๐ง๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ ๐น๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฆ๐ฎ๐ด๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐น๐๐ถ๐ฟ๐ผ๐น๐ฎ (CR) il 23/24/25 Settembre, completamente rinnovata e arricchita da Mercatini, Street food, musica dal vivo, spettacoli, animazioni per bambini, mostre di quadri, passeggiate a cavallo in carrozza oltre alle tradizionali giostre, la pesca di beneficenza e attivitร di associazioni locali. L’Amministrazione comunale collabora per la prima volta con l’Associazione โLe strade del gusto e della bellezzaโ di Crema e l’Agenzia Cinzia Miraglio di Crema per questo nuovo format, e con le Associazioni locali per offrire un week end di divertimento cultura, bellezza e gusto!!! La manifestazione ha una lunga tradizione e rappresenta un importante momento di convivialitร non solo per le famiglie del paese ma attira visitatori dai paesi vicini che da sempre ne apprezzano lโatmosfera divertente e questโanno potranno condividere il ricco programma che si sviluppa nei tre giorni. Lungo la via centrale del paese, Via Vittoria, trovano spazio per la prima volta le bancarelle di prodotti tipici, (miele, salumi lombardi e umbri, formaggi, dolci), artigianato (gioielli, composizioni floreali, accessori moda, collezione di vinili, giochi per bambini, e tanto altro) e lo Street food con un ricco menรน (tortelli cremaschi, arrosticini, porchetta, panino con la salamella, patatine e verdure grigliate, gnocco fritto dolce e salato, taglieri di salumi e formaggi con ottima birra artigianale piemontese e vini piacentini) poi le giostre e diverse animazioni per bambini.
Emozionante novitร รจ la passeggiata in carrozza: due percorsi diversi vi condurranno alla scoperta di Salvirola e della bellezza della natura fino al Canale Vacchelli. Inaugurazione Sabato 23 Settembre alle ore 15,00 (fino alle 00,30) con lโapertura della Mostra di quadri di Tiziano Bernocchi di Fiesco nell’atrio della Scuola primaria in Via Vittoria, 16 (organizzata dal Centro culturale Don Mario Lameri); dalle 19,00 (fino alle 00,30)ย in Via Vittoria mercatini di prodotti tipici, artigianato e Street food, Casetta di Topolino (baby dance, spettacolo di bolle giganti e altri giochi per bambini) e le giostre; alle 20,30 apre la tradizionale Pesca di Beneficienza organizzata nellโOratorio in Via de Patti, 6 e alle 21,00 si aprono le danze con il duo musicale โLUNA BLUโ in Piazza Marcora con un repertorio liscio, balli di gruppo e musica italiana. Presente lo stand dellโassociazione โViva vittoriaโ che promuoverร il progetto di raccolta fondi contro la violenza sulle donne in programma a Crema Piazza Duomo il 19 Novembre.
La Sagra chiude alle 00,30 per riaprire la Domenica alle ore 10,00 con i Mercatini, lo Street food, le giostre e la S.Messa in San Antonio Abate.
Durante la giornata di Domenica (dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 19,00) i visitatori hanno la possibilitร di fare emozionanti passeggiate in carrozza (Gratuiti) con un percorso in campagna, oppure partecipare con i bambini alle animazioni della Casetta di Topolino (baby dance, spettacolo di bolle giganti e altri giochi per bambini) e nelle diverse giostre presenti nella piazza (giostra dei mini seggiolini, tiro a segno, gonfiabile, viaggio tridimensionale nella cinesferia, gioco delle palline) . Dalle 10,00 alle 23,00 la Mostra di quadri di Tiziano Bernocchi di Fiesco presso l’atrio della Scuola primaria.
Dalle 15,00 alle 00,00 apre la Pesca di Beneficienza e alle ore 15.00 in Piazza Marcora lo spettacolo di giocoleriaย (ingresso gratuito) โCocoโ ispirato al film di Walt Disney e a seguire il divertente laboratorio per bambini e adulti; alle ore 16.30 presentazione del libro “Come nelle favole” di Cinzia Carioni di Izano presso la Scuola primaria (organizzata dal Centro culturale Don Mario Lameri) e gran finale dalle ore 21,00 con il concerto dei โMuchangaโ strepitosa rock band capitanata da CLAUDIO MUCIACCIA in arte MUCIANGA, cantante istrionico e bravissimo chitarrista che ha suonato in passato con gliย EUROPE, nel 2006 con il suo gruppo Boom ha suonato al GODS OF METAL con i grandi del rock internazionale e anche con Maurizio Vandelli e molti altri.
Alle 00,00 la festa finisce.
Lunedรฌ 25 Settembre la festa continua (senza mercatini e street food) e dalle ore 15.00 alle ore 20,00 apre la Pesca di beneficenza presso lโOratorio. Alle ore 15.30 in Piazza Marcora i Giochi di una volta (organizzati dal Centro culturale Don Mario Lameri) e alle ore 20.00 la S.messa per tutti i defunti in San Antonio Abate. Alle ore 22,00 estrazione della sottoscrizione a premi a favore dellโOratorio.
โLa โSagra a Salvirola รจโ una lunga tradizioneโ per il nostro paese. Le famiglie rispolverano le tradizioni culinarieโ,โ condividono momenti insieme eโ ritrovano chi รจ andato ad abitare lontano o fuori paeseโ per diversi motivi di lavoro o affetto. Questโanno grazie alโla collaborazione e allโesperienza dโell’Agenzia Cinzia โMiraglio di Crema si proporranno โmolte novitร importantiโ: street foodโ, bancarelle โdi prodotti tipici e artigianato, musica โdal vivo e โspettacoli, giochi per i bambiniโ e gite in carrozzaโ. Spero possa essere un momento di gioia e serenitร per tutti e ringrazio in anticipo per la collaborazione la โParrocchia e tutte le โAssociazioni di volontariato culturali e sportive del paese.โ”ย dichiara il Sindaco Nicola Marani.
PROGRAMMA SAGRA DI SALVIROLA (CR) – 23/24/25 SETTEMBRE 2023
๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Dalle ore 15,00 alle ore 00,30 nell’atrio della Scuola primaria
Mostra di quadri di Tiziano Bernocchi di Fiesco organizzata dal Centro culturale Don Mario Lameri
Dalle ore 19,00 alle ore 00,30ย in Via Vittoria
MERCATINI e STREET FOOD
Presentazione progetto โVIVA VITTORIAโ organizzato dal Centro Culturale Don Mario Lameri i
โCasetta di Topolinoโ trucca bimbi, baby dance, bolle di sapone e giochi
GIOSTRE
Dalle ore 20,30 alle ore 00,30ย presso l’Oratorio
Pesca di beneficenza
ore 21.00 in Piazza Marcora
Concerto duo musicale โLUNA BLUโ (Repertorio liscio, balli di gruppo, musica italiana)
๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Dalle ore 10,00 alle ore 23,00 in Via Vittoria
MERCATINI e STREET FOOD
GIOSTRE
ore 10.00 S.Messa in San Antonio Abate
Dalle ore 10,00 alle ore12,00 e dalle ore 14.00 alle ore 19,00
Passeggiata in carrozza per adulti e bambini (Gratuita)
Dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14.00 alle ore 22,00 in Via Vittoria
โCasetta di Topolinoโ trucca bimbi, baby dance, bolle di sapone e giochi
Dalle ore 15,00 alle ore 24,00ย presso lโOratorio Pesca di beneficenza
Presso l’atrio della Scuola primaria Mostra di quadri di Tiziano Bernocchi di Fiesco
ore 15,30 in Piazza Marcora
Spettacolo di giocoleria โCocoโ e a seguire laboratorio per bambini e adulti
ore 16,30 presso la Scuola primaria
Presentazione del libro “Come nelle favole” di Cinzia Carioni di Izano organizzata dal Centro culturale Don Mario Lameri
ore 21,00 in Piazza Marcora
Concerto โMuchanga rock bandโ
๐๐๐๐๐๐’ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Dalle ore 15.00 presso lโOratorio Pesca di beneficenza
ore 15.30 in Piazza Marcora
Giochi di una volta organizzati dal Centro culturale Don Mario Lameri
ore 20.00 S.Messa per tutti i defunti in San Antonio Abate
ore 22,00 presso l’Oratorio
Estrazione della sottoscrizione a premi a favore dellโOratorio
Gli artisti presenti alla sagra:
Tiziano Bernocchi nato a Fiesco, paese cremonese, il primo giorno d’estate del 1962 , fortemente legato al proprio territorio, pittore piรบ per la necessitร ย di fermare l’immagineย di un luogo in quell’istante, che per diletto, dipinge quasi esclusivamente scorci della propria campagna con uno stile impressionista e ritratti a matita o ad olio. Autodidatta, con i consigli del padre, ha provato un pรฒ tutte le tecniche, per poi fermarsi su quello che lui definisce piรบ semplice e naturale possibile. Ha fatto qualche mostra nei paesi intorno e qualche estemporanea ( dipingo per assorbire completamente i luoghi in cui sono passato ed ho vissuto).
Cinzia Carioni vive a Izano in provincia di Cremona ha lavorato per lungo tempo come impiegata nel settore statale, fin quando รจ arrivato il momento di dare una svolta a quella che ormai non sentiva piรน “la sua strada”. Diversi anni fa ha iniziato ad avvicinarsi al mondo della Naturopatia, frequentando prima alcuni corsi e poi una scuola triennale presso l’Istituto di Medicina Psicosomatica RIZA di Milano. Oggi questa รจ la sua professione, gestisce infatti il suo studio professionale di Naturopatia, che considera il suo “Regno Incantato”. Ama scrivere, leggere e viaggiare. Afferma : โPerchรฉ i viaggi piรน belli, si sa, sono quelli che ognuno compie dentro di sรฉ…”