La celebrazione del 25 Aprile si terrà quest’anno in modalità obbligatoriamente molto diverse dalla tradizione. Seguendo le indicazioni della prefettura, si è stabilito che alle ore 9.30 del 25 aprile avverrà la deposizione della Corona nel famedio sotto il palazzo comunale, solo da parte del sindaco in presenza di due agenti di polizia locale.
Non è prevista alcuna altra presenza di autorità o istituzioni, al fine di rispettare le regole relative a riti e celebrazioni in questo periodo (valide fino al prossimo 3 maggio secondo l’ultimo Decreto della presidenza del Consiglio dei ministri).
Il video della deposizione e del discorso del sindaco verrà trasmesso a media e social media immediatamente dopo la sua conclusione, e con esso anche il video del discorso del presidente della ANPI, come da tradizione del nostro Comune.
Alle 15, dal Palazzo Comunale, come da proposta di ANPI per i municipi e le abitazioni in tutta Italia, verrà diffusa la canzone “Bella Ciao”.
“Spiace che un anniversario così importante e significativo non possa essere accompagnato con la partecipazione che meriterebbe”, commenta il sindaco di Crema, Stefania Bonaldi, “ma è giusto attenerci alle regole, eccezionali e motivate, cui milioni e milioni di italiani si sono adeguati in queste settimane. Con il Comitato per la promozione dei princìpi della Costituzione, Anpi e Centro Galmozzi troveremo sicuramente, quando sarà possibile, occasioni e momenti per valorizzare appieno questa ricorrenza e ciò che racchiude e trasmette alle generazioni”.