«In questo penso che quello che voi definite “banco di solidarietà” sia qualcosa che raccoglie il
talento di tanti, che mette assieme tanti piccoli pezzi per un grande capitale di amore. Il fatto che
ognuno ci metta un pezzo in tanti frammenti a cui arriva, in tanti luoghi in cui entra, in tante case in
cui si introduce, fa capire il segreto di quello che fate: il valore non è mai – mai! – della cosa in sé, ma
dell’affetto che ognuno ci mette dentro. È il valore più grande, la vera carta, la vera busta, il
contenitore: quello che vale è l’amore! È il fatto che tu sei importante per me!»
Cardinal Matteo Maria Zuppi
Quando c’è qualcosa di bello in noi, noi ci sentiamo spinti a comunicarlo agli altri. Quando si vedono
altri che stanno peggio di noi, ci sentiamo spinti ad aiutarli in qualcosa di nostro. Tale esigenza è
talmente originale, talmente naturale, che è in noi prima ancora che ne siamo coscienti e noi la
chiamiamo giustamente legge dell’esistenza. Noi andiamo in «caritativa» per soddisfare questa
esigenza.
Luigi Giussani “Il Senso della Caritativa”
Dal 24 Marzo al 29 Marzo 2025 si svolgerà nelle scuole dell’Istituto Comprensivo di Trescore
Cremasco, di Bagnolo Cremasco e dell’I.I.S. Pacioli di Crema la ventesima giornata del Donacibo
organizzata dall’Associazione Banco di Solidarietà Santa Chiara ODV in collaborazione con la
Federazione Banchi di Solidarietà.
All’invito di sperimentare insieme che donare sé, cioè amare gratuitamente è ciò che dà gioia,
hanno risposto oltre 3000 studenti. Attraverso un gesto semplice come il portare dei generi
alimentari non deperibili, frutto di qualche loro rinuncia, al punto di raccolta nella loro scuola,
diventeranno protagonisti di questa verifica.
Il cibo donato verrà poi distribuito alle oltre 100 persone assistite nei comuni del cremasco.
(Visited 4 times, 4 visits today)