Alice nella città il Rouge racconta le donne del pop italiano

Saranno due gli appuntamenti della settimana per Alice nella città. Venerdì 24 e sabato 25 novembre, sempre alle ore 21.00, la musica sarà protagonista in due differenti format per quella che, per voce degli stessi organizzatori dell’associazione castelleonese, è una programmazione di transizione verso il 2024.
Venerdì 24 novembre, per il filone PUNTATAZERO #STUDIOALICE, la live radio di Alice ospita Andrea Ruggeri in un racconto dedicato alle donne del pop italiano. Dai nomi più noti della tradizione canora degli anni settanta e ottanta fino ai casi mediatici ante litteram di protagoniste transitate come meteore nel firmamento musicale, Ruggeri creerà un racconto di parole, video, ironia e curiosità, accompagnato da opinionisti di fiducia.
Sabato 24 novembre, torna invece l’appuntamento con la DESCARGA, uno spettacolo musicale dal vivo che riprende nel titolo il genere musicale latino più legato all’estemporaneità e più vicino alla jam session. In una sorta di avanspettacolo del nuovo millennio, si alterneranno sul palco alcuni artisti accompagnati dalla band de La Roda, collettivo liquido e spontaneo da diversi anni ormai attivo tra le mura di Alice. I tre main acts della serata vedranno esibirsi nell’ordine il collettivo locale Poeti Chill, il gruppo toscano Ossi di Nutria e il duo rock-blues Los Mantes, inattesa reunion dei fratelli Andrea e Stefano Mantegazza, quest’ultimo protagonista ad inizio anni duemila di esperienze musicali sperimentali per quella che fu l’avventura del Laboratorio Tazebao. In chiusura di serata open mic con il costante accompagnamento dei musicisti residenti de La Roda. La conduzione della serata sarà come sempre gestita da Stefano Goldaniga, Alice Andreoli e Lorenzo Vailati.
L’occasione sarà buona per riconfermare il tesseramento Arci che, dal 1 ottobre, prevede il rinnovo annuale per la stagione 2023-2024. Come sempre l’ingresso alle iniziative di Alice sarà quindi libero con tessera Arci in corso di validità.
(Visited 33 times, 33 visits today)