15 aprile 2025 – Giornata mondiale dell’arte, la Pro Loco di Palazzo Pignano presenta:

“Vision Art – Visione di un territorio”. Palazzo Pignano, Scannabue e Cascine.

Il progetto: L’Arte postale

L’arte postale ovvero la mail art, è un processo artistico mondiale sviluppatosi all’incirca negli anni Venti e poi consolidatosi a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso. Si tratta di un movimento artistico indipendente e popolare tra i più longevi della storia che prevede la realizzazione di opere di dimensioni contenute da inviare tramite servizio postale, pubblico o privato, come mezzo di divulgazione delle proprie creazioni artistiche. Per questo viene definita anche l’arte democratica in quanto proprio chiunque si può cimentare ad esprimersi. È l’arte economica, infatti bastano pochi spiccioli per una semplice cartolina o una busta da lettera, si può utilizzare qualsiasi tipo di materiale magari anche riciclato e impiegare qualunque tecnica, dal disegno alla pittura, dalla scultura al mosaico, al collage. Insomma tutti possono sperimentare questa forma artistica, utilizzando come fonte solo la propria fantasia. Unico vincolo: la spedizione postale!

Come funziona: la Pro Loco di Palazzo Pignano ha creato il progetto/tema (project) dal titolo “Vision Art – Visione di un territorio. Palazzo Pignano, Scannabue e Cascine”, convoca la “chiamata” agli artisti (call) per un periodo determinato (open call and deadline) dal 15 aprile Giornata mondiale dell’arte al 09 ottobre Giornata mondiale della posta. E poi? Poi si attende l’arrivo delle opere d’arte tramite servizio postale indirizzate a: Pro Loco Palazzo Pignano A.P.S. via Magneto,20 IT26020 Palazzo Pignano (CR) Italia.

Tutte le opere giunte verranno successivamente esposte a partire dal 16 ottobre giornata della M.A.D. Mail Art Day – Giornata internazionale dell’arte postale. Per ulteriori info: visionartpromailart@gmail.com

(Visited 8 times, 8 visits today)