Ci siamo. Siamo all’apertura della stagione primaverile del podismo cremasco. Come da qualche anno a questa parte tocca all’Aperunning speciale di metà marzo dare il via alla lunga stagione con un momento ormai divenuto classico e che coinvolge davvero tante realtà cremasche per una rete virtuosa che mette in campo davvero tante forze e davvero tante belle persone.

Torna Aperunning con l’edizione SPECIAL e, come potevate immaginare, io sono molto felice di questa collaborazione con un Direttivo, quello di Aperunning Crema – racconta Ilaria Grassani, referente cremasca per l’associazione nazionale ProRETT –  Colgo l’occasione per ringraziare il Presidente Carlo Milanesi e il Vice Presidente Aldo Pedrini che hanno dimostrato costanza e grande affetto nei confronti di Pro RETT Ricerca Onlus (Associazione italiana che sostiene e finanzia la ricerca scientifica nazionale e internazionale sulla sindrome di RETT), che rappresento con un bel gruppo di volontari nel territorio cremasco e lodigiano da quasi 10 anni.  Non tengo più il conto di tutte le edizioni e le esperienze vissute insieme a loro, per sensibilizzare la ricerca, le malattie rare, la disabilità e l’inclusione“.

Si perché prosegue anche la bella collaborazione tra l’associazione sportiva cremasca Aperunning e la citata associazione Pro RETT. Ma come vedremo la rete si è allargata a tante altre realtà collaborazioni nate in altri momenti dello scorso anno che si stanno consolidando. Intanto alcune ce le presenta Ilaria: “questa sarà, a mio avviso, ancora più speciale perché al nostro fianco ci saranno altre due importanti associazioni (a noi e a loro verrà devoluta una parte di quanto sarà raccolto):  AIBWS – Associazione Italiana Sindrome di Beckwith-Wiedemann ODV e AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla”.

Ma intanto diamo i dati della manifestazione. Come detto Aperunning speciale si terrà domenica 16 Marzo 2025 con una corsa ludico motoria libera (in alternativa, camminata) che attraverserà il centro storico e poi scenderà lungo la riva del fiume Serio per un bel passaggio nelle campagne cremasche.  Un bellissimo percorso di 8 Km (con alternativa 4 Km). La partenza sarà da Piazza Duomo alle ore 9.30. Ci si può già iscrivere. Ai primi 200 sarà donata una bella maglietta celebrativa dell’evento. Per tutti pettorale numerato e aperitivo finale in piazza Duomo. Le iscrizioni si raccolgono presso il
Ricordo che le pre-iscrizioni sono ancora aperte presso il distributore Q8 – Via Indipendenza, 89 – Crema o presso la Boutique delle Carni di Cornalba – Via XX Settembre – Crema. Ci si potrà iscrivere anche domenica mattina fino a 5 minuti dalla partenza, troverete un gazebo “Aperunning Iscrizioni” per tutte le procedure. Donazione: Euro 10,00. Segnaliamo inoltre che in Piazza Duomo troverete i banchetti delle tre associazioni, con i volontari a disposizione per qualsiasi informazione.

Per noi di Pro RETT, sarà un vero onore conoscerli; ritengo sia molto bello quando le realtà associative si uniscono, fanno rete. Nessuna separazione, ma tutti insieme per essere più forti.  E lo abbiamo dimostrato in occasione della precedente edizione di Aperunning che ha visto la presenza di tante realtà (citiamo ad esempio, il Comitato CREMA ZERO BARRIERE, Anfass Onlus Crema, La Tartaruga Crema O.d.v., l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – sezione di Cremona, l’Associazione Correre Oltre Asd, Vip Crema Original Clauns, l’Associazione Ar Best Performance Asd)“, prosegue Ilaria.

Ma non è finita: “intanto sono felice di annunciare che tornerà al nostro fianco l’Associazione Correre Oltre Asd.  Ve lo ricordate il loro motto? “Testa per Sognare, Gambe per Correre, Cuore per Donare. Ebbene si,  loro sono un vivace gruppo di podisti spingitori, dal grande cuore, con i quali abbiamo vissuto momenti bellissimi e di inclusione (non solo a Crema ma in tante città italiane) e che  danno la possibilità di poter fare il percorso a chi è affetto da una disabilità. Il Direttivo Aperunning è onorato dell’arrivo a Crema del Presidente, Alessandro Tonet; con lui Andrea Albieri, appassionato spingitore e responsabile per il Progetto OLTRE IL PRIMO PASSO, e tanti altri amici podisti.  Uno dei testimonial per l’inclusione sarà il nostro caro amico Marco Mantegazza dell’Associazione LA TARTARUGA Odv che, grazie al sostegno di Correre Oltre, potrà partecipare all’evento e fare con tutti noi il percorso”.

Ma ci sono curiosità anche per i tanti appassionati di running del territorio: “Altra chicca? Arriveranno in città anche 2 degli atleti (Checco e Chiara, podisti e spingitori) protagonisti del prossimo evento di Pro RETT sul quale stiamo lavorando no stop.  L’appuntamento sarà a fine maggio e loro correranno in occasione dei 100 Km del Passatore per sensibilizzare la nostra causa. E proprio a Crema arriveranno con una nuovissima carrozzina Marathon che sarà “battezzata” e che inizierà un lungo tour di inclusione in occasione di tante nuove maratone a favore dell’inclusione. Sarà collauda dalla nostra mitica amica Valeria Erosi, che torna come testimonial per l’inclusione accompagnata da Papà Francesco (anche lui podista spingitore) e da tanti amici di Crema e non solo”, conclude Ilaria.

Ultima, ma non ultima collaborazione da segnalare con gli amici di Crema Live Heart, che da qualche settimana hanno riaperto il Bar Parco del Parco Bonaldi. Conservando il pettorale e presentandolo alla cassa del bar si otterrà, il giorno della manifestazione o nei giorni seguenti, uno sconto del 25% sui taglieri in menù.

Il calendario podistico cremasco poi proseguirà domenica 23 marzo con la sesta edizione della Marcia dei Pesett di Ripalta Guerina e poi dal 6 aprile con Il gir de Arzen di Montodine. Il 13 aprile Gir dale Lame di Cremosano o Run For Parkinson’s.

em

 

 

 

(Visited 40 times, 40 visits today)