Oltre 1500 accessi in otto giorni. Più di 400 gli ordini d’asporto prenotati e 100 quelli last minute. Sono questi i numeri della tredicesima edizione di PolentAnffas, la manifestazione voluta da Anffas Crema aps per unire buon cibo alla volontà di fare del bene, a sostegno dell’associazione che da più di 50 anni si occupa di persone con disabilità intellettive e relazionali e relative famiglie. “Siamo felici” esordisce la presidente dell’aps Daniela Martinenghi. “Quella appena conclusa è stata l’edizione del ritorno alla normalità. Dopo due anni in cui, a causa del Covid, ci siamo dedicati solo all’asporto è stato emozionante vedere così tanta gente sotto il tendone, felice di condividere con noi un tratto della strada verso l’inclusione, oltre che un buon piatto di polenta ed un buon bicchiere di vino. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo: ai 150 volontari anima di questa manifestazione, ai sostenitori Bcc Caravaggio e Cremasco, Enercom e Sapiens Agenzia per il lavoro, ai tanti donatori che ci hanno permesso di realizzare la sottoscrizione a premi, al presidente di Fondazione Alba Paolo Marchesi, al direttore Andrea Venturini, ai coordinatori dei servizi Anffas che hanno curato ciascuno un aspetto della manifestazione rendendola bella, ai nostri ragazzi con disabilità protagonisti assoluti di questa iniziativa e a Gio Bressanelli e ai ‘suoi’ musicisti che hanno allietato le serate”.
C’è chi ha apparecchiato, chi ha gustato, chi ha proposto marmellate e gioielli, chi ha redatto il menù inclusivo in Braille, chi ha organizzato la sottoscrizione a premi, tutti con un unico obiettivo: sostenere l’importante lavoro di Anffas Crema. Notizia dei fondi raccolti verrà data in seguito “al netto delle spese sostenute. Al momento, possiamo solo dire grazie alle tantissime persone che sono venute a trovarci” spiega Martinenghi. Tra loro anche i componenti della giunta Bergamaschi: “siamo stati molto felici di questo segno di vicinanza, nella speranza di stringere sinergie necessarie per il benessere della comunità”.
Dalla classica polenta gialla, a quella taragna, passando per lo stinco, la coppa e le costine coi virs, PolentAnffas è stata la sagra delle bontà del nostro territorio, ma “ancor prima la dimostrazione che la disabilità ci riguarda tutti ed è responsabilità di ciascuno costruire ogni giorno un mondo ed un domani migliore. Grazie ancora a tutti e al prossimo anno”.
I NUMERI VINCENTI DELLA SOTTOSCRIZIONE A PREMI:
- 3778
- 0047
- 3713
- 4013
- 0968
- 2606
- 0446
- 1191
- 3723
- 1198
- 2415
- 1109
- 0811
- 0782
- 0011
- 1690
- 3158
- 1576
- 2970
- 1796
- 1901
- 0964
- 2960
- 1068
- 2327
- 0553
- 2069
- 4131
- 3874
- 1845
- 0275
- 1143
- 3543
- 1078
- 0265
- 2794
- 0867
- 3211
- 0232
- 1753
- 3885
- 0800
- 1830
- 2160
- 1903
- 1090
- 0507
- 3432
- 3871
- 3500
- 0523
- 1284
- 0141 Natalia
- 0194
- 3507
- 0951
Per il ritiro dei premi contattare il numero 3357898284 entro venerdì 28 ottobre. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16.