Il Circolo delle Muse, attraverso il Festival Lirica in Circolo, porta in scena da diversi anni la passione per la musica lirica, offrendo al territorio di Crema e del Cremasco la possibilità di incantarsi davanti alla bellezza di serate musicali dall’ampio repertorio classico, garantendo una programmazione regolare e continuativa di spettacoli lirici con allestimenti completi di opere e concerti. Il Circolo, inoltre, promuove e diffonde la cultura, creando l’opportunità per giovani e meno giovani di avvicinarsi attivamente a forme culturali ed artistiche anche poco note, privilegiando la musica e il teatro lirico, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini in eventi, conferenze e messe in scena di spettacoli, sia come pubblico attivo sia come protagonisti.
Anche per quest’anno è prevista una ricca stagione teatrale, nel rispetto della tradizione concertistica del Festival, giunto alla sua 6^ edizione; le circostanze attuali, però, costringono il Circolo a prendere la decisione di rimandare i concerti e le opere, già in programma, al prossimo autunno, per tutelare tutti i cittadini e gli artisti coinvolti. Questa scelta sofferta è motivata anche dalla volontà di voler portare in scena, come di consueto, spettacoli di alta qualità che richiedono un periodo di prove sceniche lungo e di duro studio, attività non diversamente ovviabili.
Per non venire meno agli obiettivi e alla mission del Circolo delle Muse e del Festival Lirica in Circolo, l’organizzazione, con il direttore artistico Giordano Formenti, ha deciso di dare vita a una Edizione speciale online del Festival che da martedì 24 marzo a sabato 11 aprile 2020 ripercorrerà le produzioni delle precedenti edizioni e stagioni attraverso un apposito canale YouTube tutte comodamente fruibili dal proprio divano. I video saranno visibili a partire dalle ore 21:00 della data in calendario, qui allegato, e resteranno disponibili per tutta la giornata seguente, fino al caricamento dello spettacolo successivo.
Sarà possibile accedere al canale YouTube sia dal sito del Circolo delle Muse (www.circolodellemuse.it) sia dal sito del Festival Lirica in Circolo (www.liricaincircolo.it)
Questa situazione particolare dà vita, così, a nuovi possibili scenari e ci offre l’opportunità e il piacere di tenervi compagnia sia pure in un modo inconsueto.
Non vi resta che seguirci!
Crema, 21.03.2020
Il calendario completo
24 marzo
Verdi sacro e raro – Concerto vocale e strumentale
Musiche di Giuseppe Verdi
25 marzo
Cavalleria rusticana – Opera completa
Musica di Pietro Mascagni
26 marzo
Concerto per due pianoforti – Concerto strumentale
Musiche di Mozart, Busoni, Listz, Rachmaninoff
27 marzo
La traviata – Opera completa
Musica di Giuseppe Verdi
28 marzo
La voce di Verdi – Concerto vocale con letture
Musiche di Giuseppe Verdi – Testo a cura di Giordano Formenti
29 marzo
I pagliacci – Opera completa
Musica di Ruggero Leoncavallo
30 marzo
Soncino Percussion Ensamble – Concerto strumentale
Musiche di autori vari
31 marzo
La bohéme – Opera completa
Musica di Giacomo Puccini
1 aprile
Melodie d’opera – Concerto vocale e strumentale
Musiche di Boito, Donizetti, Lehar, Puccini, Rossini, SaintSaens, Verdi
2 aprile
Madama Butterfly – Opera completa
Musica di Giacomo Puccini
3 aprile
Giovani all’opera – Concerto strumentale
Musiche di Bizet. Massenet, Rossini, Verdi
4 aprile
Werther – Opera completa
Musica di Jules Massenet
5 aprile
Tre soprani e un duo – Concerto vocale e strumentale
Musiche di Bizet, Delibes, Lehar, Offenbach, Ponchielli, Puccini, Rossini, Verdi
6 aprile
Lucia di Lammermoor – Opera completa
Musica di Gaetano Donizetti
7 aprile
Io volli tua morir – Concerto vocale con letture
Musiche di Giuseppe Verdi – Testi a cura di Giordano Formenti
8 aprile
L’elisir d’amore – Opera completa
Musica di Gaetano Donizetti
9 aprile
L’italiana in Algeri – Opera completa
Musica di Gioacchino Rossini
10 aprile
La voix humaine – Opera completa
Musica di Francis Poulenc
11 aprile
Simon Boccanegra – Opera completa
Musica di Giuseppe Verdi