Crema 4 Music 18,19,20 luglio
4^ edizione di quello che si prospetta essere l’unico VERO concerto tra Crema e Cremasco, fondato da Alessandra Andreoli (titolare di Mrs.D Eventi), che poi è stato preso in mano dall’associazione di cui la stessa fa parte come responsabile pubbliche relazioni ede eventi.
VERO perché propone musica autentica, inedita e non le “solite” tribute band presenti ad ogni festa della birra con cui è facile fare grandi numeri e che non implicano un gran lavoro a livello di scouting e direzione artistica.
Lavoro che ogni anno mette in pista Andrea Spinelli, presidente della nostra associazione, ricercando band esordienti, band particolari, band che regalino un’esperienza e non solo un sottofondo musicale passivo.

Quest’anno, abbiamo preso la decisione di fare un grande salto in avanti, mettendo sul palco grandi nomi e tirando giù band da diverse parti della nazione.
Venerdì 18 si parte col botto con i Punkreas, che quest’anno festeggiano i 30 anni di Paranoia e Potere, disco storico che continua ad essere attuale, una band che è riuscita ad essere intergenerazionale. Aprono la serata gli Highway Dream, pionieri dell’Hard Rock Lodigiano capitanati da Isabella Gorni.
Sabato 19, i Vintage Violence, band in giro da una vita, che negli ultimi anni ha raggiunto un successo clamoroso riempiendo palazzetti data dopo data. Politicizzati, diretti, vanno dritti al punto coi loro testi pungenti.
Aprono i Magazzeno, band in cui Andrea Spinelli si è imbattuto per caso su instagram e che ha fatto subito breccia nel cuore del direttore artistico. Si sentirà molto parlare di loro a breve! Ma non possiamo ancora dirvi il perché! Chiude la serata Ambramarie con il suo dj set.
Domenica 20, 3 band: Poison Blackout, da Bergamo; Amnesia, da Bologna; Huranova, da Piacenza; una serata che passa dall’Emo con suoni che spesso somigliano a quelli dei Linkin Park con tante contaminazioni, passando per il pop punk, arrivando al Metal Core.

Ci sarà un’area bimbi recintata con animatori a cui poter affidare i più piccoli con gonfiabile. Area stand, area associazioni, area food in collaborazione con Be Happy e La Buttiga.

Il festival si ingrandisce, grandi nomi, grande palco, ledwall… era ora di fare il grande passo, nonostante le scorse edizioni siano state un successo, ci teniamo a migliorarci sempre di più!

Questo è possibile grazie a chi sostiene il festival. Siamo invidiati da tanti perché abbiamo sempre tantissimi sponsor.
Gli sponsor non sono quelli che danno del denaro in cambio di un logo appiccicato qua e là. Diventano parte attiva dell’evento, vengono coinvolti. Primo tra tutti, presente anche per l’edizione 2024, riconfermato per questa edizione 2025, Nuovauto di Madignano, con Marco Ostuni e Francesco Scampa.
I due sono estremamente attenti a quello che succede sul territorio e odiano le sponsorizzazioni “superficiali”: hanno deciso di sostenere Crema 4 Music, vivendolo, diventando parte del team organizzativo, credono nel progetto per tutto quello che sta alla base di esso.
Un festival fuori dagli schemi, non convenzionale, che propone qualcosa di nuovo e ha sempre anche un risvolto benefico: quest’anno nel “mirino” Prorett Ricerca e Arischiogatti per cui sono state indette due diverse raccolte fondi.

Valorizzazione del territorio, occhio attento al passato e alla storia della città (Crema era nota per i suoi concertoni che da diversi anni ormai non si sono più fatti!), con la giusta dose di innovazione.

(Visited 1 times, 1 visits today)