Correva l’anno 1875 nei, giorni 21 e 22 Novembre il Consiglio comunale di Crema istituì il corpo delle “Guardie Municipali” ergo sono esattamente passati 150 anni dalla fondazione dei Vigili urbani di Crema.
Siamo orgogliosi di avere reperito un corposa documentazione afferente quanto sopra, grazie ai funzionari preposti all’archivio della biblioteca di Crema, che presto produrremo in fotocopia, ben appunto partendo dal 2 luglio 1873 allorquando ebbe inizio l’iter burocratico volto alla costituzione del corpo municipalizzato di Crema.
Passando dai 2 Vigili municipali a 4 con informazioni sullo stipendio,come era la divisa , le mansioni, etc. Ivi nel 1875 il Municipio ratificò i codici di comportamento e legislativi, indi passando per la Prefettura di Cremona e la Sottoprefettura locale inviò il carteggio presso il Ministero del Interno che di fatto il 1 settembre 1876 che a sua volta approvò l’istituzione del corpo dei Vigili urbani a partire dal  1 gennaio 1877.
Consci dell’importanza dell’evento, domenica 27 aprile 2025 presso la ex chiesa di Santo Spirito e Santa Maria Maddalena ex auditorium Cavalli;
Luigi Dossena dalle ore 16:30 intratterrà gli ospiti raccontando la storia di Crema intorno all’unità 1861 e dei 67 Garibaldini Cremaschi e naturalmente dei nostri Vigili urbani, con dipinti e immagini dell’epoca .
Redazione “Pagine di storia Cremasca”
Ingresso è libero partecipate numerosi.
In allegato uniforme estiva delle Guardie Municipali di Crema 1875
(Visited 1 times, 1 visits today)