Con il “Concerto della Repubblica” che si è tenuto lunedì sera al CremArena, si sono concluse le celebrazioni del 2 giugno della città di Crema iniziate la mattina con la tradizionale deposizione delle corone d’alloro ai monumenti dei caduti da parte delle autorità civili, militari e dei cittadini.
Il concerto è stato offerto alla cittadinanza dal Corpo bandistico “Giuseppe Verdi” di Ombriano-Crema e dall’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Fabio Bergamaschi e da alcuni assessori. La risposta del pubblico è stata generosa ed entusiasta: l’arena era gremita e gli applausi calorosi e scroscianti hanno dato la misura dell’apprezzamento per la proposta musicale e per la qualità esecutiva.
La serata si è aperta con l’inno d’Italia che ha data solennità ed ufficialità all’evento. Successivamente la Banda di Ombriano, sotto la direzione del maestro Eva Patrini, ha presentato un programma vario, brioso e appassionato.
Fra i nove brani proposti citiamo Soaring with John Williams, un arrangiamento delle più famose ed evocative colonne sonore del noto compositore, Deep Purple Medley, un distillato di carattere e di energia, Libertango, passionale, evocativo e struggente, impreziosito dall’intervento solista del sax soprano magistralmente suonato da Cecilia Zaninelli. Amazing Grace ha dato un tocco nostalgico al programma, mentre Second suite for band di Alfred Reed, composto da quattro parti ben distinte fra loro, ha permesso di apprezzare il timbro e l’espressività di vari strumenti come per esempio la tromba e il clarinetto.
Il concerto è stato strepitoso. Le poche gocce che ad un certo punto della serata sono scese dal cielo non hanno scomposto il pubblico ammaliato dalla bellezza delle musiche proposte.
Ancora una volta il Corpo bandistico “Giuseppe Verdi” di Ombriano-Crema ha dato prova di bravura, carattere ed affiatamento.
Per tutti gli appassionati la banda di Ombriano si esibirà nuovamente sabato 28 giugno alle ore 21 nella suggestiva cornice del cortile di Villa Benvenuti (Ombriano).