I lestofanti, un paio di giorni fa, sono entrati in casa di una coppia di anziani, fingendosi tecnici della società idrica per farsi aprire dalla moglie. Uno di loro ha gettato una fialetta maleodorante, in modo da simulare un problema alle tubazione, mentre l’altro ha cercato di rovistare un po’ ovunque, a caccia di contanti e gioielli.
Purtroppo, nel cremasco, si stanno registrando casi analoghi e, le vittime, vengono scelte con cura certosina: anziani. Meglio se fragili.
Una piaga alla quale è necessario porre rimedio.
Codacons: “Una nuova meschina truffa corre “porta a porta” e viene perpetrata a danno di anziani e disabili, le persone che dovrebbero essere ancor più tutelate e custodite.
Purtroppo, nessuno è immune dalle truffe che ben potrebbero essere evitate grazie a un’intensificazione delle campagne informative finalizzate a garantire una corretta informazione delle potenziali vittime, anche grazie alle Forze dell’Ordine cittadine.
Segnalate, dunque e senza timore, qualsiasi truffa o tentativo che Vi ha visto protagonisti o ha visto protagonisti i Vostri cari.
Il Codacons è sempre al Vostro fianco per offrire la propria tutela legale ed è sempre attivo per raccogliere denunce e segnalazioni, anche con consulenze on line e a distanza. Info al n.ro 3479619322 –codacons.crema@gmail.com”.