Nei prossimi giorni, le cittadine e i cittadini di Crema riceveranno una lettera che segna un importante traguardo per la Città: la nascita della Comunità Energetica Rinnovabile Crema. Questo innovativo progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Crema e la Diocesi, rappresenta un’opportunità concreta per un futuro più sostenibile e solidale.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono realtà innovative che permettono a cittadini, imprese e istituzioni di produrre, condividere e consumare energia rinnovabile, promuovendo un uso efficiente e sostenibile delle risorse energetiche. Non si tratta solo di una strategia per ridurre l’impatto ambientale, ma anche di un’occasione per rafforzare i legami della comunità, lavorando insieme per il benessere collettivo.
Un’opportunità aperta a tutti
La CER di Crema ora si apre alla partecipazione di cittadini, imprese e realtà locali che desiderano aderire. I vantaggi di entrare a far parte di questa iniziativa sono numerosi:
- Iscrizione gratuita: l’adesione non comporta alcun costo.
- Sostenibilità ambientale: partecipare significa contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 e all’uso di fonti rinnovabili, migliorando la qualità dell’ambiente.
- Beneficio economico: gli aderenti potranno usufruire di risparmi sulla spesa energetica e, se produttori di energia da fonti rinnovabili, ottenere incentivi economici.
- Solidarietà e coesione sociale: la CER contribuirà al sostegno delle famiglie in difficoltà e alla realizzazione di progetti locali.
- Sviluppo del territorio: i contributi della CER permetteranno di finanziare iniziative di sviluppo sostenibile per la città.
- Massima libertà: gli aderenti potranno uscire dalla Comunità in qualsiasi momento senza vincoli.
Come aderire
Molti cittadini hanno già manifestato il loro interesse e saranno contattati nelle prossime settimane per completare la modulistica necessaria. Per chi invece non avesse ancora aderito, è possibile farlo scaricando il modulo al seguente link: https://www.consorzioit.net/
Un impegno condiviso per Crema
La nascita della Comunità Energetica Rinnovabile di Crema rappresenta un’occasione unica per costruire insieme un futuro più verde, equo e solidale. Grazie alla sinergia tra istituzioni e cittadini, il nostro territorio può diventare un modello di innovazione energetica e sostenibilità.
Con gratitudine e fiducia, il Sindaco Fabio Bergamaschi, la Presidente della CER Cinzia Perucca e il Vescovo di Crema Daniele Gianotti invitano tutta la cittadinanza a cogliere questa importante opportunità per il bene comune.