Crema: Nuovo caso di truffa segnalato. Una truffa ben orchestrata da parte di malfattori senza scrupoli i quali hanno chiamato una Signora spacciandosi per carabinieri dicendole che la nipote aveva avuto un incidente. Successivamente i due finti carabinieri si presentavano a casa della Signora chiedendole qualche migliaio di euro per ‘pagare l’avvocato che tirasse la nipote fuori dai guai’ e facendosi consegnare un chilo di oro.
La povera Signora si è accorta tardi del raggiro e non le è rimasto altro che sporgere denuncia.
Molto spesso finti tecnici del gas o finti carabinieri riescono a entrare troppo facilmente nelle abitazioni, soprattutto delle persone più fragili e sole come gli anziani.
Codacons: Una telefonata di un finto appartenente alle Forze dell’Ordine o di un finto avvocato fa credere alla vittima che un proprio parente sia rimasto coinvolto in un incidente stradale o che sia stato arrestato. Alla vittima verrà richiesta una somma di denaro a titolo di corrispettivo per fornire assistenza sanitaria o legale alla persona cara in difficoltà. Se la persona truffata accetta, l’interlocutore comunica che di lì a breve un assistente o un Carabiniere in borghese si recherà presso l’abitazione per ritirare il denaro contante.
Il Codacons consiglia:
– Diffida delle apparenze
– Non aprire mai la porta agli sconosciuti
– Non fidarti del solo tesserino di riconoscimento: non basta!
– Ricorda che le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro per assistere i cittadini.
Infine, importantissimo: “Chiamare aiuto: se non ci si sente sicuri, è bene farsi assistere da qualcuno, che può essere un vicino, un parente, perfino la portineria. È importante non essere da soli in questi casi. E qualora ci si dovesse rendere conto che si tratta di una truffa, è fondamentale chiamare subito il 118”.
Per informazioni sul tema, segnalazioni, e per ricevere assistenza legale -anche on line- all’indirizzo e-mail codacons.crema@gmail.com e al numero 3479619322″