“Noi” racconta una storia d’amore e l’evolversi di un sentimento che cambiacome le quattro stagioni dell’anno: primavera, estate, autunno e inverno. Da una luce solare che riscalda l’anima e rassicura come in estate, ad un campo fiorito di girasoli e fiori colorati e profumati come in primavera, a delle piccole nuvole sopra di noi che offuscano e rendono grigio e confuso il nostro cammino come in autunno, ad una pioggia che benda i nostri occhi e congela l’anima come in inverno.
Spiega l’artista a proposito del brano: “La canzone è stata scritta da me qualche anno fa, a seguito della delusione avuta di una lunga storia d’amore nata nel 2004. Ho cercato di ripercorrere attraverso il testo le varie fasi che ho trascorso come fossero le stagioni dell’anno, sole, colori, nubi, pioggia e temporali. Ho deciso di far uscire il brano non per caso il giorno 21 Ottobre. È questa la data che ha segnato l’inizio e oggi la fine della mia lunga storia d’amore”.
Il videoclip di “Noi”è stato girato in Siciliadove vive la cantautrice, che ha scelto 4 luoghi incantevoli della provincia di Catania, per effettuare le riprese e descrivere al meglio le quattro stagioni dell’anno; Aci Castello per l’estate, La Pineta di Nicolosi per l’autunno, La villa di Acireale per la primavera e San Giovanni La Punta alle pendici dell’Etna per l’inverno. Attraverso questi posti diversi tra loro, nel video viene descritto così come nel testo del brano il susseguirsi delle quattro stagioni paragonandole ad un amore in continua evoluzione.
Vivienne aveva solo sei anni quando manifestò la sua passione per la musica.
Viviana Cifalà, in arte Vivienne, elabora così, in maniera quasi del tutto autodidatta una capacità comunemente detta “ad orecchio”, attraverso la quale riesce a suonare al pianoforte qualsiasi canzone ascoltata alla radio.
Adolescente, partecipa a diversi eventi, fino all’età di 16 anni quando inizia a scrivere e musicare le sue rime liriche. Durante lo stesso periodo scopre le sue capacità vocali e le sviluppa attraverso lo studio. Maggiorenne, partecipa come cantautrice a diversi spettacoli, presentando Al pubblico italiano i suoi primi due singoli: “Non sarà” e ” Parole d’amore”. Subito dopo si trasferisce in Inghilterra, dove approfondisce la lingua e prende lezioni di canto classico.
Durante il suo soggiorno/studio riesce anche ad esibirsi in alcuni live. Il ritorno in Italia coincide con una svolta professionale. L’artista sviluppa una propensione per la Black music, che fusa con i diversi stili già adottati in precedenza, genera produzioni e performance accattivanti e mature. Vivienne riesce ad abbattere il muro del pop, creando un ponte musicale immaginario che non trascura la ricerca sonora. Tra suoi maggiori successi i due singoli “La dedico a te” nel 2017 e “L’impossibile” nel 2018. La cantautrice, che vive tra la sua amata Sicilia e la Francia, attualmente è impegnata in due grandi fronti: manageriale, come produttrice ed editore dell’etichetta discografica VVN Records; artistico, con l’uscita del suo nuovo singolo“Noi” in radio e in digitale dal 21 ottobre 2022.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.