“Via ai miei 1.013 km a piedi lungo la Via Francigena. Sono pronta a caricare e sincronizzare il mio orologio interiore con quello della natura a un ritmo lento e vitale, il ritmo del Cammino, dove le palpitazioni tornano battiti, lo spazio liberato dell’affanno, dal come dovrebbe essere per essere giusto, dal fare, dal produrre e dai capricci, diventa accessorio da lasciare a casa; nello zaino solo l’essenziale.
Pronta, passo dopo passo ad attivare tutti i sensi, ad accogliere ciò che di piacevole e spiacevole la vita mi presenterà senza la pretesa di modificarlo o plasmarlo a mio uso e consumo, semplicemente accettandolo.
Pronta a riconoscere i miei sentimenti più profondi.
È tempo di ri-orientare le energie, di liberarsi dall’ossessione della perfezione con i suoi standard irraggiungibili e frustranti, liberarsi ed esprimersi in qualcosa di più sano e vivificante per lasciar andare il personaggio di noi stessi e tornare a essere semplicemente veri. Buon Cammino Debby!”

 

Così postò via social, la cremasca Deborah Venturelli, in marcia a piedi, sulla via Francigena, per una scommessa con se stessa e una promessa, fatta l’inverno scorso, durante un’udienza generale in vaticano, a Papa Francesco. Ah quanto ci manca, il Pontefice tra la gente, moro nell’aprile scorso.

stefano mauri

(Visited 1 times, 1 visits today)