EATINERO CREMONA
Il Festival del cibo in stile Street Food | nona edizione
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre
Piazza Roma, Cremona
Ingresso libero
Stagione dopo stagione, l’appuntamento si riconferma come un “classico” di fine estate: così, al giro di
boa della nona edizione, Eatinero Cremona è pronto per tornare a sorprendere gli appassionati di street
food e non solo con un’eclettica e variopinta selezione di cibo da strada proveniente da tutto il mondo.
Durante un lungo weekend in cui si potranno gustare specialità regionali, etniche e gourmet – servite
appunto in modalità street food – ovviamente accompagnate da fiumi di birra artigianale e cocktail
“creativi”; musica dal vivo, vibrazioni positive e occasioni di divertimento a go go completeranno
un’esperienza che ammalierà tutti i sensi!
Organizzato da Eatinero con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e Confesercenti
della Lombardia Orientale, l’evento è affiancato da Birra di classe, partner ufficiale per quanto riguarda
le birre artigianali, mentre gli irresistibili cocktail sono firmati Icona Spirits; media partner ufficiale è
Radio Bruno.
Eatinero Cremona inaugurerà venerdì 22 alle ore 18, con il taglio del nastro alla presenza dell’Assessore
al Turismo, Commercio e Sicurezza del Comune di Cremona, Barbara Manfredini; l’evento sarà poi aperto
fino alle 24, anche sabato e domenica, giornate nelle quali l’apertura sarà anticipata alle 12; ingresso
libero.
CIBO DI STRADA DA TUTTO IL MONDO
La carovana di food truck di Eatinero.it farà tappa a Cremona con una straordinaria selezione di specialità per
tutti i gusti, servite in modalità street food. Birra di Classe sarà presente con il suo iconico Birrabus e offrirà
una vasta selezione di birre artigianali italiane (anche senza glutine) e non mancheranno i cocktail preparati
con ingredienti e distillati artigianali di Icona Spirits, serviti direttamente alla spina.
Un’anteprima dei deliziosi cibi proposti dai food truck di Eatinero durante l’evento:
• Kitchen Rebels: Frittini di pesce e patatine fritte.
• The Bears Brothers: Club sandwich farciti a volontà.
• Daje Street Food: Hamburger gourmet ispirati alla tradizione romana.
• Il Barroccio del Mugello: Panini tradizionali fiorentini con il celebre lampredotto e panini con tagliata.
• Good Fish: Panini gourmet con gamberoni, polpo alla piastra, salmone, e opzioni vegane. Sfiziosità
fritte.
• Fumetto: Panini gourmet con carne cotta a bassa temperatura, arrosticini di pollo e sfiziosità,
patatine fritte. Disponibile anche l’alternativa senza glutine su richiesta.
• Street Bakery: Un paradiso per i golosi con dolci da sogno come torte, waffle, crepes, pancake,
cheesecake e ciambelle.
• La Tigellaia Matta: Tigelle e gnocco fritto da abbinare a salumi e salse.
• Rock Burger: Hamburger golosi con combinazioni inaspettate dal sapore rock.
• Chianina Station: Panini gourmet a base di carne di chianina e cinta senese.
• Pedro: Cucina gourmet messicana con burritos, tacos, tacos vegetariani e nachos. Opzione senza
glutine su richiesta.
• Lo Scarrozzino: Arrosticini abruzzesi, olive ascolane al tartufo, formaggio, formaggio al tartufo,
cremini pistacchio, patatine fritte.
• Hard Rock Cafè: Il locale milanese della più celebre catena di ristorazione a tema musicale al mondo,
è ora anche su ruote, pronto per deliziare con le sue proposte street food da Hall of Fame.
• Birrabus e Birracamper: Una vasta selezione di 40 birre italiane e artigianali alla spina, oltre a cocktail
artigianali di Icona Spirits.
PROGRAMMA MUSICALE
Eatinero non è solo una festa per il palato, ma anche per l’anima. L’evento di Cremona, in questo senso, non
farà eccezione…
Venerdì 22 settembre, ore 21: The Matt Project
Formazione bresciano-veronese composta da Jury Magliolo (voce e basso), Carlo Poddighe (voce e chitarra) e
Matteo Breoni (batteria)… Groove all’ennesima potenza per una miscela esplosiva di funk, soul e rock’n’roll,
con attitudine retrofuturista.
Sabato 23 settembre, ore 21: Hell Frederick & The Riverjumpers
Fondata da Federico Cantaboni, la band omaggia i grandi del country americano, da Johnny Cash a Hank
Williams 3, tra grandi classici e nuove chicche della musica tradizionale d’oltreoceano. Con il leader in line-up
ci sono Federico Guarienti (chitarra elettrica solista), Helgast (batteria) e Andrea Bresciani (doublebass) e
Henry Sauda (Superdownhome).
Domenica 24 settembre, ore 20: EGO
Il progetto nasce dall’incontro di Eva Feudo (voce, chitarra e violoncello) con Osasmuede Aigbe (voce, chitarra
e flauto traverso) e Giacomo Sansoni (batteria e percussioni) e spazia tra sonorità blues psichedeliche, jazz
classico e sperimentale con influenze etniche e atmosfere progressive.
————————-
Eatinero: festival, catering, eventi
Eatinero è una delle più importanti realtà italiane nel mondo dello street food. Nata come
organizzatore di festival ed eventi dedicati al cibo di strada, oggi Eatinero si occupa anche di catering
con food truck, ricreando la stessa atmosfera di festa e convivialità anche in piccoli e grandi eventi
privati e aziendali. Dal 2018 Eatinero offre consulenza e assistenza a 360°: non solo selezione dei
food truck ma una regia completa che include ricerca della location e dei fornitori di servizi aggiuntivi
(allestimento, service, intrattenimento, personale) e attività di promozione e comunicazione. Nel
2020 nasce Eatinero.it, la prima piattaforma italiana di ricerca e prenotazione online di food truck
per catering ed eventi street food. Tramite Eatinero.it è possibile trovare e contattare i food truck
della propria zona e richiedere preventivi per matrimoni e cerimonie di qualsiasi tipo, feste private
ed eventi aziendali, come meeting, congressi, inaugurazioni, open day e family day. Un modo per
creare, in maniera autonoma e personalizzata, un evento street food a domicilio, unico e
memorabil
(Visited 34 times, 1 visits today)