Fotografo e naturalista, Alvaro Dellera abita a Crema e si alza, a quanto pare, dicono e scrivono, prima dell’alba, per scattare fotografie, meravigliose, per il sito internet Cremaonline e sui libri che scrive. Pezzo da novanta, pioniere dell’ambientalismo locale, è Verde nel Dna e con “Aquarius”, antologia del cremasco, la sua ultima pubblicazione, volume di 350 pagine, curato nella grafica e nell’impaginazione da Paolo Losco. Raccoglie oltre ottanta articoli della rubrica Un fatto d’ambiente, che dal febbraio 2016 Alvaro cura appunto su Cremaonline. Pezzi, questi, sempre attuali, sempreverdi. Come si legge nella prefazione scritta dal giornalista, scrittore e sindaco Antonio Grassi: “In Aquarius, Alvaro paragona il cremasco a una zattera galleggiante sull’acqua. La descrive. La viviseziona. Ne rivela le origini. Svela la storia. Una guida baedeker per scoprire dove viviamo. Per apprezzare le meraviglie nascoste della nostra terra. Per appassionarsi delle proprie radici. Per innamorarsi di una chiatta galleggiante un tempo selva paludosa”. Lo stile semplice, favorisce la lettura di Aquarius che può anche essere inteso una guida per coloro che vogliono scoprire il nostro territorio.  Non è necessario seguire la scansione dei capitoli. Come per una baedeker si può scegliere la meta del viaggio e informarsi sulle caratteristiche le peculiarità della destinazione. Se si è curiosi c’è l’aquila reale infastidita dal nibbio nel cielo cremasco. Se si è attratti dalle sorprese ecco ibis e frosoni, incontri insoliti nel nostro territorio. Se si è attratti dai fossili viventi, c’è lo spinarello. Se si è appassionati di storie forti ecco il cormorano cremasco, gregario e predatore tra adda, Oglio e Serio. Se Clint Eastwood è l’attore preferito la taccola dagli occhi di ghiaccio è una chicca imperdibile. Consigliare un libro è sempre un azzardo. Con Aquarius non si corre questo rischio. Aquarius è una certezza. Aquarius è ubiquitario. Sta a meraviglia nella libreria di coloro che amano il nostro territorio. In quella di coloro che credono la salvaguardia ambientale sia una priorità. In quella coloro che non pensano che tutto sia già noto. In quella di coloro, per dirla con Jannacci, che alla mattina alle sei, freschi come una rosa si svegliano per vedere l’alba che è già passata”. Eh già, Aquarius è più di un libro, essenzialmente è uno scrigno prezioso. Ed è acquistabile presso le librerie della città.

stefano mauri

(Visited 1 times, 1 visits today)