Esborso di 18 mila euro per avere a Crema le riprese e la prima del remake di Suspiria

Molti cittadini hanno appreso a mezzo stampa dell’impegno assunto dalla giunta per permettere le riprese cinematografiche del prossimo film prodotto dalla società cremasca Frenesy. Sicuramente Crema avrà la sua visibilità e per questo anche a Crema, come già succede in altre città, sarà concesso l’uso gratuito degli spazi. Fin qui, Crema uguale agli altri. Ma forse non tutti i cittadini, ed in particolare le attività commerciali e le attività professionali che usualmente lavorano nelle piazze e vie destinate a totale chiusura nelle giornate del 30 maggio e 6 giugno anche in orari di lavoro, non sanno che la giunta ha deciso di sobbarcarsi degli oneri per interventi di viabilità e manutenzione straordinaria stimati in presunti €. 10.800. A questi si vanno ad aggiungere altri 7500 € alla suddetta società per iniziative di comunicazione per valorizzare Crema. Lascio agli interessati scoprire per cosa! Questi costi non si trovano invece in altri accordi comunali!
In compenso la giunta chiaramente dice che eventuali richieste di indennizzo da parte di privati “non siano ricevibili” ma, se e forse, a carico della casa di produzione.
Chi tutelerà dunque i privati, non solo le attività commerciali ma anche professionali o semplicemente i privati che cercheranno di recarsi nelle proprie abitazioni, anche a piedi, in orari non graditi? Almeno la giunta poteva deliberare una riduzione aliquote TARI o COSAP o altre forme, magari proprio equivalenti almeno ai 18000 € che invece sceglie di destinare a favore della produzione, che già trarrà altri benefici, anzichè dei suoi cittadini!
Laura Zanibelli