FESTA DELLA REPUBBLICA 2 GIUGNO 2025 A SONCINO: CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE CIVICA, CONSEGNA AI NEO DICIOTTENNI DELLA COSTITUZIONE E OPUSCOLO AVIS “CARO AMICO TI SCRIVO…” –
In occasione della Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno 2025 alle ore 21,00, in una Rocca Sforzesca affollata e partecipe si è svolto il tradizionale concerto della Banda Civica Musicale di Soncino.
“Siamo qui per ricordare il giorno in cui il destino delle nostre vite e della nostra nazione è cambiato completamente -ha commentato il Sindaco Gabriele Gallina, nel suo intervento di saluto- scegliendo pacificamente, dopo anni di guerra e difficoltà, di costruire un futuro diverso. Non è scontata la pace in cui ci troviamo a vivere.”
Durante la serata ai neo-diciottenni è stata consegnata dal Sindaco la Costituzione e dall’Associazione Avis l’opuscolo “Caro amico ti scrivo…”
“Abbiamo il dovere di trasmettere alle giovani generazioni i principi e i valori della carta costituzionale -ha proseguito il sindaco-. Stasera lo facciamo insieme ad associazioni come l’Avis e la Banda Civica, che volontariamente e a diverso titolo si occupano delle persone, nei loro bisogni più profondi”.
“Diciotto anni sono lo spartiacque fra la vita adolescenziale e quella adulta -ha dichiarato Giorgio Forloni, Presidente Avis-. Età di responsabilità e di doveri, ma ricca di scelte e di opportunità. Una società è vincente solo quando è solidale. Diventare donatore/trice è una scelta morale etica che ci dà un’opportunità unica: salvare nell’immediato qualcuno. Doniamo perché altri possano vivere. Andate oltre le paure, volate alto con la mente e con lo spirito, spendetevi per qualcuno, non avrete soddisfazione più grande”.
La Banda ha scelto un repertorio di musica classica e moderna, differente da quello più popolare del concerto di Natale, che ha richiesto a tutti i musicisti di esprimersi ad un elevato livello, offrendo un momento musicale di grande intensità.
“Non è scontato che la Banda continui a suonare, dopo gli anni difficili del Covid -ha dichiarato Emanuela Bardi, Presidente della Banda-, eppure l’impegno dell’amministrazione comunale, dei musicisti, anche di bande vicine, dei maestri e degli alunni e di tutti i volontari impegnati nell’organizzazione, ha permesso e permette di offrire una colonna sonora ai momenti importanti della nostra comunità.”
“Invito tutti i soncinesi -ha concluso Marco Locatelli, direttore della Banda- a iscriversi e iscrivere i propri figli, ragazzi e nipoti alla Banda, che è di tutti ed è aperta a tutti. Perché ci si accorge che la Banda manca, quando la banda non suona più”.