Il Teatro si apre sempre più al territorio
Crema, 30 giugno 2025
La Fondazione San Domenico ha il piacere di annunciare che il Comune di Moscazzano entra a far parte dei Soci Partecipanti Sostenitori.
Entusiasta il Presidente della Fondazione San Domenico, Guido Giordana: “Sarà un’occasione importante per collaborare fattivamente con una nuova Amministrazione Comunale.”
“Accolgo con favore questa nuova entrata e sono felice che la base dei soci sostenitori si ampli sempre più. – commenta il Consigliere rappresentante dei soci partecipanti sostenitori della Fondazione San Domenico, Patrizia Piarulli – Mi auguro che aderiscano in futuro anche altri Comuni, perché è importante che il territorio venga rappresentato all’interno della nostra Fondazione.”
I soci Partecipanti Sostenitori che già fanno parte della Fondazione San Domenico sono i Comuni di Palazzo Pignano, Pandino, Ripalta Cremasca e l’Associazione Industriali Cremona.
“Nel nostro programma elettorale abbiamo evidenziato l’importanza dell’aspetto culturale, tematica che comprenderà iniziative che coinvolgono tutte le fasce di età con incontri, manifestazioni, giornate a tema, occasioni di ritrovo, momenti vari di socialità. – spiega il Sindaco del Comune di Moscazzano, Aldo Bellandi – Essendo la nostra una piccola comunità, non abbiamo frequenti opportunità di offrire momenti particolari di carattere culturale, anche se nel recente passato, sono state realizzate iniziative di un certo rilievo.”
Continua il Sindaco: “La nostra adesione alla Fondazione San Domenico, pur nei limiti delle nostre possibilità, rappresenta, per noi, un momento importante per iniziare un percorso di sempre crescente sensibilizzazione al teatro e all’arte della nostra cittadinanza, in quanto le diverse iniziative organizzate dal teatro hanno sempre riscosso molta attenzione e apprezzamento. Il San Domenico, nella sua articolata attività, è sempre stato un luogo molto apprezzato e stimato. Parte importante della nostra identità territoriale. Teatro di vite vissute, di storie raccontate, di eventi storici, di commedie umane, di manifestazione di arte e di musica molto apprezzate dal territorio.”
Soddisfatta Greta Mariani, consigliere con delega alla cultura del Comune di Moscazzano, che aveva avanzato la proposta al gruppo, già prima dell’inizio dell’Amministrazione, con la speranza di poterla mettere in pratica qualora in carica: “L’accordo stipulato rappresenta un passo importante, a livello di apertura del nostro Comune al territorio e alla città, che so essere anche un tema ed un obiettivo centrale nella filosofia della Fondazione San Domenico, con una sempre maggiore collaborazione con le realtà e le specificità locali e limitrofe. Per esperienza personale e professionale, conosco la qualità e la complessità dell’offerta che la Fondazione ha sempre garantito in tutti questi anni, garantisce e si propone di garantire per i prossimi, con iniziative sempre diverse e originali, sia nel campo teatrale, sia musicale con l’Istituto Folcioni, sia artistico con la Galleria ArTeatro. Sono particolarmente felice che un’idea da me proposta si stia concretizzando. Un intento che si è poi fuso con la stessa proposta avanzata anche dai canali di promozione della Fondazione e che è stata accolta con favore anche dai colleghi consiglieri dell’opposizione, data la validità e l’importanza culturale dell’iniziativa. Sarà l’occasione per poter offrire ai moscazzanesi l’opportunità di accedere agli spettacoli e al San Domenico con agevolazioni e di portare nel nostro territorio esperienze di spettacolo e musicali uniche, come hanno già fatto altri Comuni con successo.”
(Visited 1 times, 1 visits today)