“Un grande successo che ci ha riempito il cuore di gioia”. Così, Piero Lombardi, direttore dell’Orchestra MagicaMusica, commenta il lancio, avvenuto nel giorno di Pasqua, del videoclip di “Free as a bird”, storica canzone di John Lennon rivisitata dai musicisti disabili. “MagicoRinascimento”, il progetto nel quale rientra “Free as a bird”, parte, dunque, con il botto.

Ideato dallo stesso Lombardi e montato dal figlio Michele, il video, postato su Youtube e diffuso attraverso i canali social network dell’orchestra, in pochi giorni ha ottenuto più di 3000 visualizzazioni e racconta l’impegno dei musicisti anche durante la quarantena. “I genitori in questo periodo ci hanno inviato immagini dei loro figli intenti a suonare, cantare, danzare e dipingere nelle loro case. Le abbiamo assemblate ed abbiamo realizzato un prodotto entusiasmante, che descrive, anzitutto, la loro voglia di non arrendersi”. Anzi, di rinascere. “Pasqua è simbolo di rinascita. Ma noi vogliamo che ciascuno, ascoltandoci, possa rinascere ogni giorno. Di certo, i sorrisi dei nostri ragazzi possono essere un valido aiuto”.

Realizzato all’esito di un percorso di lezioni “smart”, è stato “un lavoro impegnativo, ma, come sempre, denso di emozione”. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, Lombardi si è attivato per non perdere il contatto con i suoi ragazzi. “La musica rende tutti più vicini. Anche quando di mezzo c’è un computer. Volevo lo capissero tutti: i ragazzi, le loro famiglie ed il pubblico, che ci segue sempre con molto affetto”.

La sfida aperta al coronavirus, lanciata nei giorni scorsi, si è rivelata, dunque, un grande successo. “Questa situazione – spiegano alcuni genitori – ci ha preoccupato non poco. MagicaMusica, però, è sempre una certezza. Riesce ad offrire ai nostri ragazzi una prospettiva ed un sorriso, anche a distanza”.

Un sorriso che oggi può aiutare tutti a ripartire. Del resto, come riportato nel post di Facebook con cui i magici musicisti hanno affidato alla rete la loro canzone: “C’è un tempo per resistere e uno per rinascere. L’attesa è scandita da cuori che battono, strumenti che si accordano, passioni che insistono, melodie che crescono. Legami che si fortificano. Non mani dentro mani, ma nota dopo nota. Ché la distanza è solo un’idea e la differenza pura ricchezza”.

(Visited 39 times, 1 visits today)