Gianni Rossoni è stato confermato per i prossimi 3 anni alla Presidenza del Comitato di Indirizzo e Controllo di Consorzio.it.

 

La nomina è avvenuta all’unanimità nella seduta di oggi, giovedì 8 maggio, in aderenza a quanto emerso durante l’Assemblea Soci di Consorzio.it dello scorso 17 aprile, nell’ambito della quale era stato eletto il nuovo Comitato di Indirizzo e Controllo, formato dai seguenti 12 Sindaci:

Sub-ambito Crema: Sindaco di Crema Fabio Bergamaschi

Sub-ambito Pandino: Sindaco di Rivolta d’Adda Giovanni Sgroi e Sindaco di Spino d’Adda Enzo Galbiati

Sub-ambito Offanengo: Sindaco di Offanengo Gianni Rossoni e Sindaco di Cumignano sul Naviglio Aldo Assandri

Sub-ambito Bagnolo Cremasco: Sindaco di Ripalta Cremasca Aries Bonazza e Sindaco di Chieve Orietta Berti

Sub-ambito Sergnano: Sindaco di Pianengo Roberto Barbaglio e Sindaco di Pieranica Valter Raimondi

Sub-ambito Castelleone: Sindaco di Castelleone Federico Marchesi e Sindaco di Credera Rubbiano Francesca Cerasola

Sub-ambito Extra Area Omogenea: Sindaco di Pizzighettone Luca Moggi.

 

Il Comitato, a fronte delle recenti modifiche statutarie, assumerà ancor più centralità sia in termini di rappresentanza dei Comuni soci che di raccordo con il ruolo gestionale del Consiglio di Amministrazione.

 

Il Comitato sarà chiamato ad affrontare nuove sfide strategiche per il territorio Cremasco, promuovendo un dialogo costruttivo tra i Comuni e rafforzando il ruolo di Consorzio.it come punto di riferimento per l’innovazione e la sfida dei servizi pubblici locali.

La rinnovata fiducia accordata al Presidente Rossoni rappresenta una garanzia di continuità e visione, elementi fondamentali per cogliere con efficacia le opportunità future e dare ulteriore impulso ai progetti già avviati e a quelli in fase di definizione.

 

Ringrazio i colleghi Sindaci per la fiducia accordatami – ha dichiarato il Presidente Rossoni – auspicando di poter continuare il lavoro di supporto agli amministratori del territorio finalizzato a offrire servizi sempre più efficaci ed efficienti ai nostri cittadini”.

 

(Visited 1 times, 1 visits today)