Il Burdel del Borghetti è solo positivo… E meno male che il Maurizio c’è stato, c’è’ e ci sarà…

Il Burdel del Borghetti è solo positivo… E meno male che il Maurizio c’è stato, c’è’ e ci sarà…

Rispondendo anche all’amico Bordo, non è mia intenzione creare alcun burdel cremasco (i Burdèl sono altra cosa). Solo esprimere legittima opinione e con toni ben diversi da quelli osservati nel dibattito parlamentare, toni che personalmente non condivido. Se lo spirito che ha animato la proroga è quello di mantenere la possibilità di azioni veloci in caso di necessità, ricordo che lo Stato di Emergenza non è un atto previsto dalla Costituzione bensì deriva dalle norme previste nella legislazione della Protezione Civile e, in sintesi, può essere attuato da provvedimenti per Decreto Legge i quali possono avere un iter rapido indipendentemente dalla dichiarazione del contestato Stato.
> Un passo importante per l’indispensabile ripresa di una vita economica bloccata e causa di considerevoli danni personali e sociali è il ritorno della fiducia nella popolazione. Il Financial Times (che non è quotidiano negazionista, complottista, tanto meno salviniano) ha pubblicato uno studio sulla Svezia che non ha fatto un giorno di lockdown e risulta oggi il Paese europeo con i più alti dati di miglioramento dell’economia. Non è che non ha avuto niente dal Covid ma il grafico dei contagi e dei decessi è quello riportato nelle foto e l’andamento e i relativi numeri rapportati alla popolazione di certo non sono peggiori dei nostri. Va considerata la minor densità abitativa della Svezia… ma anche che il clima non è di quelli caldi. La cosa più interessante è che pare che quello che influisca molto sulla performance economica sia la minor paura degli svedesi a muoversi, relazionarsi, andare in giro per ristoranti, negozi ecc.
> È questa fiducia che deve ritornare da noi, visto che il rischio di morte da Covid-19 è oggettivamente notevolmente ridotto con ampia possibilità di controllo della eventuale malattia, anch’essa peraltro in via di sensibile rarefazione. Non è stato utile per questo ritorno la evitabile proroga dell’emergenza. Non è utile continuare la diffusione dei dati di contagio di SARS-CoV-2 senza associare quelli di malattia importante e/o pericolosa eventualmente presente. Se è vero che “libertà è non far ammalare gli altri” è altrettanto vero che libertà è anche quella di conoscere un rischio motivato nei dettagli e quella di poter governare la paura per vivere.
> Dai Burdèl che ghe la fèm

Così postò sulla sua pagina Facebook nei giorni scorsi Maurizio Borghetti, DocRock d’Italia … Ah Il Burdel del Borghetti è solo positivo… E meno male che il Maurizio c’è stato, c’è’ e ci sarà…

sm

(Visited 73 times, 3 visits today)