“Nel cuore di Iseo, il Ristorante Radici accoglie i suoi ospiti in un ambiente che unisce tradizione e innovazione culinaria. Gestito con passione da Rita, Pastry chef, e Luca, chef di cucina, questo locale offre un viaggio sensoriale attraverso i sapori autentici del territorio lacustre e terrestre. Uno dei punti di forza del ristorante è il menù degustazione “Tuffo nel lago”, un percorso di cinque portate che celebra le eccellenze del lago. L’esperienza inizia con il carciofo bianco di lago, un piatto con carciofo alla giudia, crudo e cotto di bianco di lago e topinambur. Il viaggio prosegue con il fritto di lago, piatto classico del Radici. Una croccante frittura del pescato locale accompagnata da tre salse: mayo all’Anisone triduo e finocchietto, salsa Ponzu e agrodolce. La terza portata è la Zuppetta di gamberi di lago e astice, una spadellata di pesce di lago secondo stagione, gnocchetti di patate rosolati, bisque di gamberi di lago e astice. Segue il salmerino, il cui filetto viene cotto in una meringa di sale carote e burro bianco allo yuzu, offrendo un equilibrio perfetto tra sapidità e dolcezza. A conclusione, la sinfonia di agrumi trasporta i commensali in un viaggio sensoriale tra gli agrumi invernali: accompagnati da piccoli babà al profumo di limoncello, cremoso allo yuzu e guazzetto di agrumi caramellato. Il ristorante Radici si distingue per la cura dei dettagli e la valorizzazione dei prodotti, offrendo un’ esperienza culinaria che rimane nel cuore. Un luogo imperdibile per gli amanti della buona tavola”.
Così postò via social il DocGourmet d’Italia, Sante Barbati, medico e dentista (degli chef stellati e non solo) e, collaboratore di guide gastronomiche
stefano mauri