Il grandissimo Calvo Pepàsh intervista quel cazzaro di Stefano Mauri sul calcio (per la serie siamo autoreferenziali)

< Il calcio locale fa ormai poco audience, nessuno in piazza ha festeggiato il Crema>
Calvo Pepàsh quindi, leggendario giornalista postromantico e prezioso collaboratore di Sussurrandom ha intervistato quel cazzaro di Stefano Mauri, (presunto) esperto in materia pallonara (almeno: lui crede di esserlo, ma in realtà ci capisce una mazza) … dopo la promozione dell’Ac Crema1908.
Ma … da che parte stai?
<No no no, io non dico niente>
Sarebbe a dire che dopo che hai rotto i coglioni per un anno intero con l’ipotese del derby stracittadino, adesso ti tiri indietro?
<Io faccio il cronista, raccolgo le opinioni… Poi lo sanno tutti che sono juventino…>
Bianconero… E col nerobianco come la mettiamo? Le affinità cromatiche non sono trascurabili…
<Vero, però è una questione di strisce, di amalgama dei colori. Vuoi mettere un bel verticale in una serata di gala all’Operà di Vienna con tre stelle dorate?>
Stefano, tergiversi…
<Il giallo e il blu sono colori nobili e guarda caso si ritrovano anche in Piemonte…>
Crema e il Piemonte ci stanno come i cavoli a merenda.
<Non è vero. Venezia e il Piemonte hanno sempre pensato a come contenere l’espansionismo milanese>.
Stefano, cazzo, tergiversi. Da che parte stai?
<Nel rispetto delle mie origini, Maurus, cognome di carattere etnico, oriundo, ma anche santificato quale protettore dei sofferenti di dolori artritici e reumatici, non posso che auspicare il superamento delle nostre sofferenze. Auspico la serie superiore, perché la vitamine C fa bene alla salute. Ergo spero che il Pergo riesca a farsi ripescare lassù dove osano le aquile, perché con la Cremonese che può andare in B e … il già avvenuto successo cremino, ecco il cuore cannibale rischia di soffrire troppo, No? Posso aggiungere poi una cosa?
Prego, spara?
Allora la Pergolettese attuale è frutto di un accorpamento tra Pergocrema e Pizzighettone. L’Ac Crema 1908 arriva da una precedente fusione con l’Aurora Ombriano: perché a questo punto non si fondono nuovamente, tra l’oro per far rinascere sul Serio il PergoCrema? Del resto se Zucchi diventasse sindaco non potrebbe manco fare il presidente del suo Crema, così dando la presidenza a Fogliazza risolverebbe il dilemma. Ma la fusione nel breve periodo non si farà, stiamo tranquilli tutti quindi.
Ma le fusioni non si fanno in fonderia?
Anche, ma contestualizzando la materia al football nostrano rimane l’innegabile fatto che le presenze al Voltini, in occasione della gare del Crema e della Pergolettese, beh sono scarsissime, mentre gli ampi spazi vuoti, pugni nell’occhio e nello stomaco, mettono malinconia. Per caso hai avuto infine notizie di feste spontanee per la città all’indomani del trionfo cremino in Eccellenza ufficializzato giovedì scorso 6 aprile?
Francamente non saprei, ma in merito non sono tanto informato…
Nessuno, al contrario di quanto bisognerebbe fare dopo una democratica vittoria popolare pallonara ha festeggiato in piazza Garibaldi la vittoria, meritata e annunciata, del torneo d’Eccellenza del Crema. A parte il Cda nerobianco e i pochi tifosi Panda dell’aristocratica formazione cremina rimasti o resuscitati, in pochi si sono accorti del ritorno nel Cnd. Così come pochi cannibali, nella primavera 2013 omaggiarono il salto in Lega Pro dei gialloblù d’allora. Come mai il football locale fa poco audience? Tornerà a riempirsi spontaneamente il Voltini?>
Lo scopriremo vivendo ma in definitiva sei cremino a cannibale?
<Tifo per l’Fbc Calcio Crema di Ennio Valdameri, team sponsorizzato dal dottor Umberto Cabini autenticamente, romanticamente, cremino e fresco di promozione in Seconda Categoria. E of course, tifo Juventus>.
Calvo Pepash