Gianpaolo Saccomano, l’Uomo dei Misteri, registra, scrittore, esperto di Ufo, Mistery, Criminologia, regista e scrittore è impegnatissimo tra gialli, misteri da decifrare, film, musica e fenomeni da studiare. E con lui, volentieri abbiamo scambiato quattro chiacchiere…
Come va, Gianpaolo? A che punto sono i tuoi progetti?
Anche se un po’ rallentati per questioni di salute, proseguono tutti piuttosto bene. Il mio ultimo film “Do you like Poe?” ha avuto una buona accoglienza pur trattandosi di un’opera piuttosto impegnativa e il montaggio definitivo de “La Strega di Baratti” si avvicina al traguardo finale. Sono piuttosto impegnato con le presentazioni delle conferenze del Gruppo Ufo Cremona che sono sempre molto seguite e che al 26 aprile, sempre a Cremona, avranno un ospite d’eccezione direttamente dagli States: grazie alla collaborazione con Sabrina Pieragostini (Extremamente) e Spazio Tesla di Piacenza, ci sarà un incontro, in esclusiva, con Ray Szimansky, il tecnico che ha lavorato per molti anni alla base strategica di Wright Patterson (l’Area 51 dell’Ohio) e che ora è diventato una “gola profonda” sul fenomeno ufo. Da non perdere assolutamente!
E delle tue indagini criminologiche cosa ci dici?
Occupano gran parte del mio tempo e danno risultati concreti. Dopo la lunga collaborazione col Blog Sussurrandom per SussurCrime, conducono alle puntate mensili di “L’Approdo Crime” con il giornalista Giuseppe Vignera su ww.loungewebtvgenova.it e proprio di uno dei casi presi in esame volevo parlare. Molto di ciò che emerge ora sul delitto di Garlasco, fu da me pubblicamente anticipato mesi fa durante il dibattito a Cremona, organizzato da Sabrina Vernaschi con l’amico capitano Antonino Di Mora e l’avvocato Michela Manganati, ribadito alla recente puntata de L’Approdo con Giuseppe Vignera e Sara Tagliente su LoungewebtvGenova https://www.youtube.com/watch?v=bCOaQY7xNjQ e anche prima su alcune puntate di SussurCrime con e un post di Sussurrandom. Vi garantisco che non sono un sensitivo, ne Sherlock Holmes, bastava leggere e ragionare su eventuali piste alternative alla colpevolezza di Stasi e possibili moventi che non fossero inconsistenti. Ora, in tv e sul web sono diventati tutti esperti del caso e nei salotti della tv non si parla d’altro…ascoltateli con senso critico ed evitate le solite trasmissioni colpevoliste a tutti i costi e vedrete che prima o poi la verità sulla morte della povera Chiara Poggi e i misteri di Garlasco salterà fuori.
So che hai ripreso anche un’altra delle tue vecchie passioni, stavolta in ambito musicale…
Sei ben informato, Stefano… vero, ho ripreso a condurre un programma radiofonico come deejay JeanPaul che andrà in onda a partire dal 6 aprile ogni domenica su www.radiotorrigliasound.it alle ore 19 e che trasmetterà i successi new wave, dark e sinth pop degli Anni Ottanta, periodo cui sono molto legato non solo musicalmente. La trasmissione si intitola “L’Ultima Onda” e vi garantisco che sarà piacevole anche per chi non conosce la musica e il costume di quegli anni!
stefano mauri