Il Rettore di UniMi e il Preside di Facoltà di Medicina in visita a Crema

Il Rettore di UniMi e il Preside di Facoltà di Medicina in visita a Crema

Giovedì presso il plesso di UniMi di Via Bramante, si è tenuto un incontro importante per il futuro della sede cremasca. Il Rettore prof. Elio Franzini è giunto in visita con il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, prof. Vincenzo Zuccotti e la Prof. Anne Destrebecq, Coordinatrice del Corso di Laurea di Scienze Infermieristiche, per un confronto con i portatori di interesse circa il futuro della formazione universitaria presso la sede dell’Università di Crema.

Ad accogliere il Rettore, il sindaco di Crema Stefania Bonaldi, quale presidente di ACSU ed il Direttore Generale della ASST di Crema, Germano Pellegata.

Con loro il prof. Giovanni Righini, i sindaci Aldo Casorati e Gianni Rossoni, rispettivamente membro cremasco nel Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci della ATS Valpadana e vicepresidente del distretto sanitario del Cremasco (di cui è presidente il sindaco Bonaldi), il direttore sanitario della ASST Roberto Sfogliarini, la coordinatrice del corso di Infermieristica a Crema, Elena Milani. E ancora, la dr.ssa Ilaria Massari di Reindustria, il dr. Dino Martinazzoli e l’ing. Primo Podestà che affiancano il Sindaco ed ACSU con competenze tecniche relative ad aspetti gestionali e strutturali.

L’incontro è stato l’occasione per mettere a fuoco il possibile spostamento del corso universitario di Infermieristica presso il polo didattico di Via Bramante, all’interno di un progetto di medicina territoriale che veda fra i protagonisti la figura dell’Infermiere di comunità. Ciò indubbiamente anche a seguito della emergenza sanitaria Covid19, che ha reso evidente la necessità di mettere mano al sistema sanitario vigente, incrementando la medicina di prossimità.

L’incontro ha consentito una proficua, reciproca comunicazione delle attese e delle aspettative di tutte le parti presenti e dato modo di porre le basi per potere rendere operativo il trasferimento del corso di Infermieristica al più presto. Decisivi saranno pertanto i progressi delle prossime settimane, immaginando una proroga di qualche mese della attuale convenzione con UniMi, in attesa della definizione di una progettualità più completa in ambito sanitario. Senza archiviare il progetto Ercam, che anche a detta del Rettore rappresenta un ottimo progetto, per il quale non sono però ancora maturi i rapporti con altri Atenei. La Ricerca operativa, che resterà a Crema con Opt Lab, è comunque in grado di fornire spunti, connessioni e contributi anche sul versante sanitario, tant’è che il prof. Zuccotti ed il prof. Righini già stanno collaborando per progetti di Telemedicina. Lo sviluppo di una progettualità che tenga insieme questi spunti e potenzialità sarebbe dunque la via per approdare ad una nuova convenzione con l’Ateneo Milanese.

Un prossimo protocollo UniMI-Regione-ASST-ACSU è quindi l’orizzonte a breve termine, incentrato sul corso di Infermieristica, che farebbe da trampolino ideale per realizzare poi Corsi di perfezionamento e un Master proprio sull’ “infermiere di comunità”.

“Un incontro importante per delineare i possibili sviluppi futuri, che vedo più raggiungibili dopo questo momento, perché tutti, Rettore, Facoltà di Medicina e Chirurgia ed Asst hanno convenuto sulla totale adeguatezza degli spazi messi a disposizione. Ora dovremo lavorare sodo sugli aspetti di ordine progettuale, gestionale e convenzionale, ma non sono mancati entusiasmo, motivazione e ottima disposizione da parte di tutti i presenti, quindi sono fiduciosa”, commenta il sindaco Stefania Bonaldi.

(Visited 43 times, 2 visits today)