Giovedì 13 giugno i soci del Rotary Cremasco San Marco hanno soffiato su una grande torta con trenta candeline! Proprio nel mese di giungo di trent’anni fa nasceva infatti il Club che oggi conta oltre quarantacinque soci e che vanta attività e service importanti sul territorio cremasco e non solo.

La serata del passaggio delle consegne è stata l’occasione per festeggiare un compleanno importante e per ricordare il percorso svolto in questi anni, le attività portate avanti, i soci che non ci sono più, ma soprattutto il bene e i sorrisi che sono stati seminati in tre decenni.

Il Presidente in carica Sandro Zambelli, aiutato dal lavoro del suo consiglio e in particolare del socio Adolfo Tubertini, ha raccolto in un video i service più significativi degli ultimi anni, a rappresentare la presenza sul territorio, la vicinanza delle istituzioni, la collaborazione con gli altri club di servizio della zona che erano ben rappresentati dai Presidenti Filiberto Fayer, Rosangela Ogliari Badessi, Mario Alessio Benelli, Paolo Spadari e Agostino Cordoni. Belle parole di ringraziamento e apprezzamento sono state portate anche dall’assessore alla cultura del Comune di Crema Giorgio Cardile che non ha voluto far mancare la sua presenza.

Una serata all’insegna dell’allegria e dell’amicizia rotariana, testimoniata anche dalla partecipazione del Governatore del Distretto Rotary Luigi Maione che ha avuto l’onore di spillare la socia Mariuccia Zambelli con la massima onorificenza rotariana, la Paul Harris Fellow, per l’impegno che ha offerto, durante quest’ultimo anno, alla realizzazione del progetto “Ispirami” dedicato all’orientamento dei ragazzi delle scuole superiori cittadine.

 

Sandro Zambelli ha voluto fortemente ringraziare tutti i soci, presenti insieme ai relativi ospiti per un totale di oltre ottanta persone, e in modo particolare i membri del Consiglio (Rachele Donati De Conti, Laura Franceschini, Flavio Pini, Monica Nichetti, Pierangelo Savoldi, Paolo Mariani, Tino Sagrada, Mariuccia Zambelli, Alfredo Ferrari, Claudia Lameri, Carloalberto Raimondi Cominesi, Bruno Paggi) che con lui hanno guidato questo anno rotariano, tra service, conviviali, ospiti di eccezione, emozioni e soddisfazioni. Una dedica particolare da parte del Presidente uscente è andata anche alla moglie Tiziana.

Centro della serata è stato il passaggio del collare presidenziale da Sandro Zambelli al nuovo presidente Bruno Paggi che entrerà in carica dal primo luglio, nello spirito di rotazione delle cariche che è proprio del rotary. Bruno Paggi ha accolto il collare con l’entusiasmo di chi è pronto a fare bene, a rappresentare il club e a portare avanti i valori propri del sodalizio.

Il gruppo dei soci si è raccolto intorno alla torta celebrativa con la soddisfazione di essere parte di una grande famiglia che cresce anno dopo anno e che è pronta a percorrere ancora una lunga strada insieme.

 

La serata è stata allietata dalla musica di Alessandro Lupo Pasini, socio del club, e di Debora Tundo che si sono fatti “aiutare” da alcuni soci che a fine serata hanno intrattenuto gli amici.

 

(Visited 18 times, 11 visits today)