“Torna la visione collettiva di una serata di Sanremo dagli amici Abbronzati (Road Sessantanove). Quest’anno abbiamo deciso che sarà la serata di venerdì 14 febbraio. Ovvero San Valentino, nonché anniversario degli amici Barbara e Umberto. Per cui una serata triplamente speciale.

Come sempre chiedo un minimo di organizzazione, cioè la conferma della presenza e un accenno a cosa si vorrebbe portare per contribuire alla cena autogestita. Ricordo anche la visione della finale del Festival, al nuovo Bar Parco (aperta a tutti) e il Toto Sanremo (https://forms.gle/QJvbfK8nnhnvYTVz8: questo il link per giocare) che vedrà il momento finale domenica 23 febbraio alle 18 da Freak Music -Crema– dopo la sfilata del Gran Carnevale. Così postò via social Emanuele Mandelli: “Mister Sussurrandom”, Blogger, grafico, giornalista, scrittore, attore, cantautore, “Sanremologo”, sceneggiatore, Dj e autore. Ebbene, appunto Deus Ex Machina, dello show “Cremaschi in Riviera” (un successone l’edizione 2025 al san Domenico dello scorso 31 gennaio), a questo giro della kermesse Emanuele ha pure cantato, questo il suo pensiero in merito: Sul palco del Teatro San Domenico ho visto cantare nomi enormi (da Fossati a Vecchioni passando per Luca Carboni e Samuele Bersani). Mai avrei pensato di cantare una canzone anche io e non vergognarmi della performance. Tra parentesi in un momento di intenso ricordo a Paolo Benvegnù”. E… alla vigilia di Sanremo 2025, col Mandelli d’Italia, volentieri siamo tornati a scambiare quattro chiacchiere …

Sempre convinto che a questo giro, il Festival non abbia il suo vincitore annunciato, il cosiddetto Papa già nominato prima del conclave?

Sì. Poi mercoledì, dopo aver ascoltato tutti i cantanti nella serata d’esordio di martedì 11 febbraio, avremo più chiara la situazione.

Qualche indicazione dal Toto Sanremo di Sussurrandom?

Vanno forte Olly ed Elodie.

Incuriosisce, l’abbinata, nella serata Cover, Lucio Corsi con Topo Gigio, per l’immortale “Nel blu dipinto di blu”…

Il pubblico generalista conoscerà Lucio, personaggio incredibile e lo apprezzerà. E’ nella mia lista speciale degli artisti in odore di “Premio della critica”. 

Emis Killa intanto, con la sua “Domini” scritta anche dal cremasco Mattia Cerri si è ritirato…

Magari il ritiro, scelta forte, coraggiosa, dolorosa, gioverà al pezzo. Killa è fortissimo.

Ah … complimenti per “Cremaschi in Riviera”…

Grazie, ci siamo divertiti, tanta gente ha riempito il san Domenico. E stiamo già lavorando alla prossima edizione, con qualche, fondamentale, necessario accorgimento ad hoc.

A proposito, la vostra rassegna festivaliera, a questo giro era dedicata agli ultimi di successo. Chi, secondo te, all’Ariston non piazzerà l’acuto, ma trionferà dopo?

Amadeus ha fatto cinque edizioni spettacolari, strizzando l’occhio all’ascoltabilità, post Festival, in radio. Carlo Conti penso abbia lavorato in tal senso. Dal 12 febbraio, sulle radio ascolteremo e canteremo Sanremo. Detto ciò, di Corsi ho detto prima, Irama e Noemi hanno un certo seguito tutto loro, Marcella Bella potrebbe ricalcare le orme dei Ricchi e Poveri con “Ma non tutta la vita”, Brunori Sas lascerà un segno. Giorgia è fantastica e Rose Villain può stupire ancora.  

stefano mauri

 

(Visited 1 times, 1 visits today)