Venerdì 6 giugno con ritrovo alle 18.30 e inizio alle 18.45

in Piazza Garibaldi

diamo pubblico appuntamento per chiedere al Governo italiano, direttamente e in sede UE, di esercitare la massima pressione per fermare la guerra nella striscia di Gaza. Guerra (guerre) che non possiamo fingere che non ci riguardino. Gli stretti legami tra Italia (e UE) e Israele significano prima di tutto maggiori responsabilità, da tradursi in azioni determinate e coraggiose. La prospettiva primaria da cui tutti gli attori devono porsi è quella umanitaria, che vale sempre anche in tempo di guerra, perché anche la guerra ha le sue regole e qui la situazione fin dalle prime battute è andata oltre, in un crescendo di atrocità. Darsi appuntamento in piazza è’ segno di amicizia verso il popolo israeliano quanto verso quello palestinese, vittime entrambi nei decenni degli opposti estremismi, costati ripetutamente la vita a chi ha tentato dialogo ed esperienze di pacifica convivenza e rispetto. Si va in piazza non per odio, ma per chiedere trattative, intese e compromessi utili a creare una strategia di uscita dalla tragedia. L’esperienza dei Costruttori di pace, vissuta nella nostra città con molteplici approfondimenti, ci fa accorti a riconoscere la complessità storico politica culturale dei diversi contesti di guerra e quindi a:

 • non pensare di delegare al capo di turno l’intera soluzione del problema

• non cedere alla tentazione della maggior forza come strumento risolutivo per costruire la pace e pure a:

• presidiare ed estendere nella nostra comunità una cultura della non violenza come via maestra alla pace tra i gruppi sociali e tra gli stati

• far crescere un’ampia riflessione sulle ragioni e sui compiti delle donne, degli uomini e delle istituzioni che oggi vogliono sinceramente la pace, nelle loro differenti prerogative e con i propri strumenti. La pace è compito permanente e corale.

Chiediamo ai partecipanti di portare solo bandiere della Pace per unirci in un gesto che fermi questa strage di innocenti.

(Visited 1 times, 1 visits today)