“Al  bar Melpese di Melzo il 22 Maggio dalle 19.00 degustazione vini pugliesi cantina Poderi Don Cataldo. I 5 vini saranno accompagnati da 5 specialità della Puglia. Il tutto a soli 20 euro”.

Così postò via social Massimo Mascherpa, rappresentante enogastronomico… Il nome Melpese deriva dalla parola latina Melphum, la città di Melzo, cittadina, raccontata ogni giorno (anche) attraverso i panini, dell’omonimo locale, con i luoghi, le vie storiche e le tradizioni. Ah … il Melpese è in piazza della Repubblica a Melzo. La storia di Podere Don Cataldo invece si intreccia alla storia della famiglia Rocca, proprio come i tralci di vite si legano ai viticci, affondando le sue radici profonde in Puglia, nel cuore del Salento, a pochi chilometri dalla costa ionica. Nel 1998, Ernesto Rocca, terza generazione della famiglia, spinto dall’amore per questa terra e per l’arte della viticoltura, acquista un’azienda agricola a Leverano, in provincia di Lecce. Una distesa di oltre 100 ettari costituita da due poderi gemelli: Vignali Grandi e Podere Don Cataldo. Da quest’ultimo prende il nome l’intera collezione. Oggi la passione per l’arte del vino è stata tramandata fino alle quinta generazione: figli e nipoti con impegno e dedizione conducono l’azienda verso nuovi traguardi. Ebbene, le specialità del Melpese e i vini del Podere Don Cataldo, celebrando al Puglia, giovedì 22 maggio, accenderanno Melzo.

stefano mauri

(Visited 1 times, 1 visits today)