Skua Nature Group è una nuova fantastica avventura. Questo affascinante progetto nasce dalla fusione di esperienze di viaggi del noto fotoreporter Iago Corazza e Max Biasioli , grande esperto di animali e creatore della prima struttura di Skua. Durante gli interessanti momenti di confronto che hanno portato a delineare la prima parte progetto abbiamo stabilito una priorità: dimostrare che il valore straordinario rappresentato dalla Natura può diventare anche un valore economico. A questo scopo è quindi stato necessario organizzare un vero network di riserve naturalistiche, dove promuovere e attivare azioni dedicate alla conservazione e allo studio della biodiversità usando fondi provenienti da attività di turismo naturalistico, capanni di osservazione e per la fotografia, escursioni fotografiche e attività di bird watching, in collaborazione con organizzazioni internazionali pubbliche e private. Questo è stato possibile grazie ad un team unito da forti motivazioni, in grado di sviluppare e mettere a punto in diversi paesi del mondo i necessari interventi di ingegneria naturalistica, per creare una serie di relazioni sostenibili tra natura e attività umane in grado di valorizzare il territorio e generare le risorse necessarie a renderlo autosufficiente. Ma in particolar modo abbiamo ritenuto necessario sviluppare una serie di operazioni utili a motivare le nuove generazioni agevolando il contatto con la natura e investendo nella formazione degli adulti e soprattutto dei ragazzi attraverso Skua Masterclass e Skua Masterclass Junior, un’accademia internazionale in grado fornire strumenti, motivazioni e punti di vista ecologici per fruire in modo nuovo dell’ambiente che ci ospita. Dopo solo due anni Skua Nature Group è una splendida realtà che opera efficacemente per la difesa degli animali, dell’ambiente e del territorio. Vi porteremo idealmente in uno dei luoghi più affascinanti e remoti del pianeta: il Varanger, una terra ai confini d’Europa, nell’Artico Selvaggio. Un luogo crudo, estremo, ma incredibilmente speciale. Qui ogni sguardo è un’emozione: i colori della terra e del cielo, i riflessi magici delle aurore boreali, i tramonti infiniti, il silenzio profondo della notte polare e la luce abbagliante del sole di mezzanotte. Ogni angolo di questo paesaggio selvaggio sa lasciare a bocca aperta e racconta una storia che non si dimentica.
I nostri viaggi seguono il ritmo delle stagioni, svelando i segreti di questa terra straordinaria e invitandovi ad innamorarvi della sua bellezza autentica. Crediamo che un viaggio sia più di una semplice esperienza: è un modo per entrare in sintonia con la natura, per incontrare comunità locali che ci insegnano il valore della semplicità e per contribuire alla conservazione di questi luoghi preziosi.
La nostra missione è restituire valore alla natura e alle persone. Con ogni viaggio, lavoriamo per proteggere l’ambiente e creare un impatto positivo, trasformando le esperienze dei viaggiatori in un gesto di rispetto e amore per il pianeta.
Durante la serata, Mattia Decio fotografo condividerà immagini straordinarie e racconti indimenticabili che ci trasporteranno nel cuore di questi luoghi selvaggi autentici.
Vi aspettiamo per un viaggio indimenticabile attraverso immagini, emozioni e racconti!
(Visited 1 times, 1 visits today)