“Ho avuto il privilegio di intervenire oggi in qualità di relatore durante una conferenza di alto livello dedicata alla cooperazione internazionale e al dialogo strategico, tenutasi alla presenza di Sua Eccellenza Henri Okemba, Ambasciatore della Repubblica del Congo in Italia”.

Così postò via social, Mattia Caleffi, “Ministro della Comunicazioni” della premiata e premiante, Cantina Caleffi di Spineda: enclave cremonese, in terre mantovane. Agricoltori, imprenditori, viticultori e, soprattutto che sanno ancora sognare, anni fa, Davide ed Emanuele Caleffi, partendo dalle vigne care al babbo, secondo i canoni dell’agricoltura sostenibile e, rispettosa del territorio, si sono messi a fare vino. E non si sono più fermati, portando le loro bottiglie, in tutto il mondo. E oggi, la famiglia Caleffi, senza ombra di dubbio, o meglio, meritatamente, rientra nel buon circuito delle straordinarie, pragmatiche, laboriose, lungimiranti e capaci, famiglie italiane di…vine! Particolare non indifferente, da Forbes Italia, nel 2024, i Caleffi da Cremona, sono stati appunto inseriti tra le migliori aziende italiane di successo. E, l’avvento di Mattia, col ruolo di managing director, alla cantina ha giovato, facendola diventare, coi suoi vini di qualità  Ambasciatrice dell’eccellenza e dello stile italiano nel panorama vinicolo globale. Ah, così, lo scorso 7 maggio, nella sua visita istituzionale in Italia, l’ambasciatore del Congo si è espresso: Se ancora oggi tanti giovani africani partono alla volta dell’Europa è perchè la politica mondiale non ha dato loro spazio. Il piano Mattei una grande opportunità: l’Europa ha conoscenza ed esperienza, l’Africa ha giovani e materie prime. I rapporti fra Italia e Congo vanno rafforzati. Nel nome di un nuovo inizio”.

stefano mauri

(Visited 1 times, 1 visits today)