Chapeau alla Cantina, naturalmente cremonese, Caleffi di Spineda: approdata, nel giro di pochi anni, dai vigneti di Spineda al palcoscenico milanese di Golosaria, senza dimenticare gli scenari di Verona (Vinitaly), Piacenza (Fivi), Cremona (Bontà), le di parecchie e prestigiose guide e lo sbraco sulle tavole dei ristoranti e delle case di tutto il mondo.

Ma torniamo a Davide ed Emanuele Caleffi che per Golosaria, rientrano meritatamente e a pieno diritto nei cento migliori produttori di vino italiano. Il diploma a loro consegnato sabato scorso riporta testualmente la dedica Top Hundred 2022 lambrusco frizzante rosso seguito dalla dicitura Le Regone Ven Ros riferito al territorio di provenienza e all’appellativo in idioma dialettale”. La consegna della prestigiosa “pergamena”, firmata dalla premiata coppia “Gatti & Massobrio” è andata in scena a “Milano Fiera” domenica scorsa 6 novembre. Particolare non indifferente: sul palco insieme a Davide ed Emanuele Caleffi, durante Golosaria 2022 si sono succeduti personaggi notissimi come lo chef Carlo Cracco e l’ottantenne bresciano Iginio Massari considerato il più grande pasticciere italiano nel mondo.

La filosofia della cantina caleffi? Realizzare vino di qualità prodotto nel rispetto della vite e dei tempi naturali della vinificazione recuperando i metodi di produzione tradizionale.

Da sabato 26 a lunedì 28 novembre, la Cantina Caleffi a Piacenza animerà, insieme ad altre cantine italiane, europee e mondiali il Mercato del Vino made in Fivi. E a dicembre si terrà la presentazione ufficiale della Malvasia Ferma

stefano mauri

(Visited 20 times, 2 visits today)