Sabato 1 Ottobre 2022
dalle 19 alle 23.30
Una Notte di Cultura per le vie del Carmine Visite guidate, live painting ed esposizioni fotografiche in quartiere promosse dall’Associazione Carminiamo e Wowomen. La Città di Brescia si appresta all’avvento del 2023, anno in cui verrà celebrata insieme a Bergamo Capitale italiana della Cultura 2023, con un palinsesto che sta prendendo corpo arricchendosi di eventi e manifestazioni. Già dalla prossima settimana per le vie della città si inizierà a respirare Cultura. Torna infatti a Brescia, sabato 1 Ottobre, l’appuntamento ormai consolidato con la Notte della Cultura, un ciclo di attività distribuite sul territorio cittadino che abbracciano il tema a tutto tondo. E per l’occasione anche le vie del Carmine diverranno teatro di una serie di rassegne culturali ed artistiche. L’Associazione Carminiamo, composta dai residenti e dalle attività del Carmine, con il sostegno di Wowomen, ha stilato un ricco programma di performance, mostre, esposizioni e visite che si svolgeranno a partire dal pomeriggio di sabato. “Come ogni anno, la Notte della Cultura rappresenta un’occasione di incontro e di scoperta del Quartiere Carmine” – esordisce Francesco Catalano, presidente dell’Associazione. Ed ecco quindi le proposte ideate per chiunque fosse alla ricerca di cosa fare a Brescia, cosa vedere e cosa visitare in un giorno camminando per il quartiere Carmine, in centro storico, a due passi dalla Loggia. Questo è solo un assaggio delle numerose attività artistiche – fruibili gratuitamente – che si svolgeranno nelle vie o troveranno spazio all’interno dei locali, organizzate in collaborazione con tutte le realtà del Carmine, che già si sta preparando al 2023, con l’ultimazione dei lavori al “C.AR.M.E.” e al Cinema Nuovo Eden. Il programma si sta infatti arricchendo di giorno in giorno con la conferma di nuove iniziative, e l’elenco completo e sempre aggiornato può essere facilmente consultato dal proprio smartphone all’indirizzo https://bit.ly/notte-della-
I partecipanti incontreranno lungo il percorso le Regine dei Tarocchi, che per l’occasione si trasformeranno in donne che hanno realmente abitato il quartiere nei secoli: la strega Benvegnuda, le vergini pericolanti, Marietta Ambrosi e il successo in America, Lucrezia Borgia con la sua osteria di Porta Pile e le “Zie” del quartiere. “Sabato 1 sarà anche l’occasione di scoprire il Carmine attraverso la prima di un ciclo di visite guidate teatralizzate. Altre quattro visite sono previste nella giornata di Domenica” – precisa Luisa Pangrazio, vicepresidente Carminiamo e presidente di Wowomen festival. L’invito ai cittadini è pertanto quello di passare in quartiere sabato 1 ottobre, per scoprire e partecipare attivamente ai molteplici appuntamenti che lo vedranno co-protagonista della prossima Notte della Cultura di Brescia.