La Pergolettese in cattedra al Munari di Crema per parlare di sport, fair play ed etica

Nell’ambito del progetto scolastico “I semi dell’etica”, il vice allenatore Alessandro Fabbro, con i calciatori Luca Villa, Alessandro Lambrughi e Abdou Doumbia dell’Unione sportiva Pergolettese, hanno incontrato due classi dell’Istituto “ Bruno Munari” di Crema. Il tema principale dell’incontro ha riguardato l’etica, il fair play, la correttezza nel mondo dello sport e del calcio in particolare. Il progetto, giunto all’ottava edizione, organizzato dall’ACSI (Associazione di Sport Cultura e Tempo Libero), dal MECS (Movimento per l’Etica, la Cultura e lo Sport), dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, con la partnership istituzionale dell’Istituto per il Credito Sportivo, si rivolge alle Scuole Secondarie di Secondo grado (classi prime/seconde e quarte/quinte) con l’obiettivo di costruire un percorso educativo e didattico nel quale la cultura della pratica sportiva possa diventare uno stile di vita orientato al rispetto dei valori positivi propri dello sport. Dopo l’introduzione affidata a Fabbro, che ha abbracciato diversi temi che confluiscono nel vasto mondo dell’etica, ognuno dei calciatori presenti ha raccontato qualche aneddoto che ha vissuto in prima persona riguardanti bullismo, razzismo e episodi di violenza durante le partite di calcio. Poi i ragazzi hanno formulato diverse domande ai presenti, che hanno toccato diversi argomenti del mondo dello sport.
stefano mauri