Allora, in breve si narra che Partenope, beh fosse una delle Sirene che, secondo la versione popolare, di una tarda leggenda, morì gettandosi in mare con le sorelle per l’insensibilità di Ulisse al loro canto; il suo corpo fu rigettato dalle onde alle foci del Sebeto, dove fu detta Partenope, la città chiamata poi Neàpolis (Napoli). Ma Partenope, nella fattispecie è pure la PopOsteria di Mare di Montodine, il posto, consacrato al pesce, fresco, di mare, dei fratelli Piero ed Elvira Pelosi. Ebbene, da quelle parti, i mistici calamari alla Partenope con pomodorini pachino, olive e capperi serviti con crostini di pane caldo, beh letteralmente creano dipendenza e fanno volare via. E i crudi di mare, freschissimi, selezionati e proposti da Piero, incantano e non stancano. Elvira poi, in sala, trasmette buonumore sempre e … coccola gli sopiti. E se lo chiedete espressamente quando prenotate, l’Astice vi stupirà, in tutte le sue evoluzioni!
stefano mauri