La Telenovela Musalla un poco ha rotto, facciamo altro che stiamo affogando

Francamente adesso la vicenda Musalla (c’è il fumo ma manca l’arrosto) inizia a stancare anche perché mentre noi discutiamo, la Lega Lombarda coglie la ghiotta, lecita per carità, occasione per fare campagna elettorale, ma il tempo fugge e Crema, alle prese con vari problemi e grattacapi perde appeal nei confronti di città vicine quali Lodi e Treviglio.
Personalmente se da una parte non ritengo sia una priorità concedere una location per “far preghiera” agli islamici, d’altro canto non ritengo tale eventualità uno scandalo, l’importante è che tutto sia fatto secondo regole e giustezza.
Ergo andiamo oltre la Musalla e se proprio vogliamo fare un consiglio comunale aperto beh facciamolo sulla microeconomia autoctona che soffre, oppure organizziamo un dibattito per fare in modo che il durante e il post Expo, la gastronomia e l’appuntamento del 2016 con “Crema Città Europea per lo Sport” si rivelino vere, costruttive opportunità di crescita collettiva e non gli spunti effimeri per consentire alla consueta cricca nostrana di mettersi in luce. Insomma, la telenovela Musalla ha rotto, facciamo altro che il tempo stringe, i problemi non mancano, stiamo affogando.
Stefano Mauri