Direttamente dal sito internet, leggiamo che … L’Osteria dell’Umbreleer di Cicognolo (Cremona), beh è un luogo magico dove il cibo diventa arte e l’arte si trasforma in una cura per l’anima. Un rifugio culinario che invita a rallentare il ritmo frenetico della vita quotidiana e a immergersi in un mondo dove ogni gusto è un’emozione, e ogni emozione è un ricordo prezioso”.

L’osteria è animata da Diego Luccini e dalla figlia Francesca, bravi, insieme, a lavorare ogni giorno con passione ed impegno per regalare ai clienti un’esperienza culinaria in grado di fondere la tradizione con l’eleganza in un connubio irresistibile. Questa, la presentazione de “L’Umbreleer”, della guida Michelin che segue, con attenzione, il locale di Luccini… Immaginate la Bassa padana, in autunno: nebbiolina mattutina e l’atmosfera classica dai toni rustici di un ristorante tradizionale che propone i must della cucina lombarda: primi piatti e carni di qualità, in primis. Siamo a Cicognolo, il consiglio dell’ispettore è per la zuppa di cipolle bianche gratinata o per le lumache (stile bourguignonne). A pranzo è disponibile anche un menu più semplice e per le serate estive, un giardinetto con dehors”. Nei giorni scorsi, così, via social hanno postato quelli che … “L’Umbreleer: “ Siamo lieti di annunciare ai nostri ospiti l’inizio di una nuova collaborazione con l’Allevamento La Cigolina di Castelnuovo Bocca d’Adda, un’autentica eccellenza nel panorama zootecnico nazionale, pluripremiata per le sue carni di qualità superiore e per l’impegno costante nella sostenibilità ambientale e nel benessere animale.
La Cigolina, custode di antiche tradizioni e di tecniche di allevamento all’avanguardia, ci ha fornito una selezione di eccezionali tagli di razza Wagyu italiana, da animali allevati e nutriti con cura e rispetto.
Carni, già di per sé sublimi, che vengono poi elevate a nuove vette di sapore e raffinatezza dalle mani esperte del nostro Chef.
Vi invitiamo a scoprire il connubio perfetto tra tradizione, innovazione e gusto di una materia prima straordinaria”.

(Visited 1 times, 1 visits today)