Già… Cuore e anima Folk, Gianluca Gennari, oltre ad aver … ehm trasformato i ‘Tortelli Cremaschi’ in una (la sua) band, beh è (le seguenti) tante belle cose: cantautore, cantastorie, poeta, autore ispiratissimo, promotore e organizzatore di eventi, cuoco, oste, cronista, commerciante, storico, ma … innanzitutto è una bella persona innamorata del suo e nostro territorio d’appartenenza. Particolare non indifferente: nelle sue canzoni canta (anche) quello che siamo stati (o dovremmo essere), i valori perduti, i principi andati, quell’insieme di poche e vere cose semplici che contano sul serio.
Conoscete la startup Heallo? Raccoglie le esperienze di Francesca Varvello, tecnologa alimentare, da sempre attiva nell’ambito della ricerca e nel recupero dei derivati della lavorazione dei cereali, e di Franco Varvello, imprenditore e marketer in ambito cerealicolo. Questa bella realtà lodigiana di Guardamiglio, è meritatamente entrata nella top ten del programma Kickstarter 2019 e tra le 9 selezionate da Deloitte per il progetto Food Tech Accelerator, grazie al brevetto JAXplus, il processo di estrazione di fibre solubili che abbattono il picco glicemico dopo i pasti, contrastando gli effetti negativi dello zucchero senza eliminarlo, per una dieta sana e salutare senza rinunciare al piacere dei carboidrati. Ergo, l’ingrediente JAXplus, applicato a cibi e bevande, influenza positivamente il benessere e la salute, appunto riducendo l’innalzamento della glicemia dopo i pasti. Ebbene, da qualche settimana, l’Osteria La Vecchia Corte di Castelgerundo (frazione Cavacurta), per preparare gli impasti di alcune pizze e per ‘confezionare’ determinati piatti del menù, utilizza proprio JAXplus. E lo scorso 29 settembre, questa sinergia, nel buon ritiro enogastronomico di Gianluca è stata presentata alla grande con un menù composto da 6 tipi di pizze, due risotti, tre dolci e una birra artigianale. Il tutto, presentato dal dottor Carmine Di Iorio nutrizionista di Jax.
stefano mauri