I concerti di Maggio, il coro di Londra e la trasferta a Montecarlo
L’estate internazionale del Collegium Vocale di Crema
Mesi intensi attendono il Coro e l’Orchestra del Collegium Vocale di Crema, diretti da Giampiero Innocente.
Gli impegni estivi iniziano con due concerti l’11 e 18 maggio, rispettivamente nella Basilica paleocristiana dei XII Apostoli a Lodi Vecchio e, la domenica seguente, a Gaggiano. Entrambe gli appuntamenti musicali sono inseriti in rassegne che si susseguono da diversi anni: quella di Lodivecchio porta il nome “Note ad arte: rassegna di musica antica” mentre quella di Gaggiano “Note di gloria e di speranza” e vede il gruppo cremasco condividere gli appuntamenti con l’Orchestra Universitaria di Pavia “Camerata dè Bardi” e la New Pop Orchestra.
Il secondo momento musicale dell’estate è il ritorno della Tradizione dei Cori inglesi, una tradizione che quest’anno compie 20 anni (iniziata nel 2005 col coro del Royal Holloway di Londra).
Il gruppo britannico ospite del Collegium Vocale di Crema sarà lo University of London Graduate Consort, diretto da Colin Durrant, coro che terrà tre concerti a Cremona (Martedì 24 giugno in Cattedrale), Crema (Mercoledì 25 giugno, Chiesa di S. Bernardino-Auditorium Manenti) e Mantova (Giovedì 26 giugno, Basilica di S. Barbara).
I concerti di Cremona e Crema costituiscono il primo appuntamento dell’ormai famoso “Cremona Summer festival”, una assegna musicale estiva che vede ospiti gruppi da tutto il mondo.
Il coro londinese presente quest’anno ha una particolarità: è un coro formato non da studenti di college (come nelle edizioni precedenti) ma di laureati dell’Università di Londra, ex studenti che facevano parte di un coro guidato dal loro direttore Colin Durrant e che era già stato ospite in Italia per due volte. (fotografia sotto)
L’estate del Collegium Vocale di Crema volgerà al termine con una prestigiosa trasferta: il 20 settembre l’ensemble cremasco eseguirà la Grande Messa in do minore di Mozart K 427 nell’Église de Saint Charles a Montecarlo.
Hanno già confermato la presenza all’evento diverse figure dei Ministeri del Principato Monegasco e personalità musicali: sarà un momento importante per la storia del Collegium, già costellata di numerosi appuntamenti internazionali. La domenica seguente 21 settembre il gruppo cremasco terrà, di ritorno, un concerto nella Chiesa di S. Domenico di Varazze con lo stesso progamma di Montecarlo: in invito a coloro che saranno in vacanza nelle località liguri a supportare il gruppo cremasco.
(Visited 1 times, 1 visits today)