Libro gratis, il romanzo sull’inaugurazione del monumento dei caduti della romana Lucy Pratt

Segnalazione interessante e quanto mai di attualità per la rubrica sui libri cremaschi che si trovano gratuitamente in rete. Questa settimana parliamo di un romanzo, pure molto recente a confronto del libri storici di cui scriviamo di solito. Uscito tre anni fa è scritto da una scrittrice romana: Anna Maria Mazziotti di Celso ovvero Lucy Pratt. Il libro si intitola Forse la nebbia (Crema maggio 1924).
Questa la trama del libro riportata dalla scheda di Amazon:
1924: dieci giorni prima dell’inaugurazione del Monumento ai caduti, e dell’arrivo a Crema, per questa occasione, del principe Umberto di Savoia, la giovane Fulcheria torna nella sua città e scopre che il cugino Leonardo, eroe di guerra ed eccentrico protagonista della vita cittadina, è scomparso senza lasciar traccia. Insieme a Fulcheria, lo cercano amici e nemici, poliziotti e politici e, durante la ricerca, che si estende dalla città alle ville circostanti, emergono intrighi politici, amori contrastati, segreti familiari e perfino l’ombra di un delitto. Molti interrogativi troveranno una risposta, e presto anche i lettori saranno d’accordo con l’Oreste. Solo Drake, il pappagallo, se potesse veramente parlare, potrebbe dire la verità: che cosa è veramente successo nella villa della Celia, in quella notte di maggio, pochi giorni prima che scoppiasse la Grande Guerra?
Ma perché una romana dovrebbe ambientare u romanzo nella Città Giocattolo? Presto detto. Lucy Pratt ha passato parte della sua infanzia nella nostra città ospite della nonna materna.
Clicca qui per leggere il libro da Google Books