Lory Muratti è scrittore, musicista, regista, attore e dj. Nato e cresciuto tra i laghi lombardi, firma per diversi anni i suoi lavori come “Tibe” facendosi conoscere nel mondo alternative rock italiano grazie al sound fortemente evocativo con cui caratterizza le sue produzioni.
Nel 2005 pubblica il primo romanzo “Valido per due” (edito da Mondadori) che si traduce in un tour di spettacoli in equilibrio tra letteratura, musica e teatro attraverso i quali costruisce le linee guida di quella che, da lì in avanti, diverrà la formula principale dei suoi spettacoli dal vivo. Con il libro e disco “Hotel Lamemoria” (Mondadori/Warner, 2007) e con i successivi titoli “Scintilla” (Feltrinelli/Mescal, 2013), “Lettere da Altrove” (Riff Records/the house of love, 2020), “Torno per dirvi tutto” (Miraggi/Riff Records/Freecom/the house of love, 2022) e il progetto multimediale a quattro mani con Andy dei Bluvertigo “L’ora delle distanze” (Miraggi/Riff Records/the house of love, 2024) traccia i contorni di un nuovo modo di coniugare musica e narrativa che si fondono nelle sue opere come due anime della stessa creazione. Suoi racconti compaiono inoltre in antologie edite da Baldini&Castoldi e Skira. Sul fronte visivo si occupa di video-arte, videoclip musicali e visual storytelling nel mondo del marketing. Vestendo i panni di Dj/Vj e direttore artistico ha creato negli anni contenuti live per brand come BMW, Citroën, Heineken, Nokia e si è esibito in club ed eventi internazionali quali “Return to New York” a Londra, “Ballo del Doge” a Venezia e “Burning Man” nel deserto del Nevada. Le sue installazioni come sound designer lo hanno portato fino a “Luminale Frankfurt 2010” e “Biennale di Venezia 2011”. L’unione dell’espressione musicale, letteraria e visiva è la chiave di lettura che soggiace alla sua produzione dando vita a un universo di opere indipendenti, ma sempre profondamente interconnesse.
Sviluppa i suoi progetti all’interno del laboratorio creativo “the house of love”, casa di produzione audio/video che dirige in un ex ricovero barche affacciato sulle sponde del Lago di Monate in provincia di Varese. Fra i molti artisti con cui ha collaborato o diviso il palco figurano: Andrew Fletcher from Depeche Mode, Bluvertigo, Daddy G from Massive Attack, Emidio Clementi, Garbo, Gary Dourdan, Guano Apes, Howie B, Krisma, Leo Abrahams, Lorne Lanning, Luca Missoni, Marlene Kuntz, Mauro Ermanno Giovanardi, Principe Maurice, Tony Levin, 2 Many Djs.