Malvezzi e Cappellini: assessori o sindaci? Grassi in libreria, Bonaldi e Martina

Malvezzi e Cappellini: assessori o sindaci? Grassi in libreria, Bonaldi e Martina

Un poco di fantapolitica condita con un gustoso thriller in salsa cremasca? Via, partiamo!

Allora, causa le astrusità di una legge elettorale particolarmente “bestiale”, ecco, pur meritandolo purtroppo (per loro) i bravi consiglieri uscenti Carlo Malvezzi (Forza Italia) e Cristina Cappellini (Lega Lombarda) non sono stati rieletti nonostante i tanti consensi ottenuti. Cosa succederà al loro destino politico? Entrambi bravi e pragmatici i due potrebbero concorrere, Fontana (ehm … Salvini) permettendo per un posto da assessori. Oppure chissà, dando un assessorato regionale a uno (tra i due), l’altro (o l’altra) si disputerà la poltrona a sindaco di Cremona tra un anno, con gli altri concorrenti – rivali. Tra le eventualità primo cittadino o assessore comunque magari spunterà una candidatura alle Europee che verranno. No?

Stefania Bonaldi? La dinamicissima sindaca (parla ormai da politica nazionale) qualora lo volesse (dato che lei ama guidare la sua e nostra città e vuole farlo bene) alle politiche che arriveranno tra cinque (o meno annusando l’aria che tira) anni, mah … non sarebbe una candidata intrigante per il centrosinistra in ricostruzione (con Gori o Calenda nelle vesti di papabili Primo Ministro?) a Roma. Non trovate?

Martina? Il bravissimo ministro dell’agricoltura uscente, ma soprattutto reggente del Partito Democratico, sfiderà quando i tempi saranno maturi, Attilio Fontana (i poteri forti sussurrano che con lui finirà la lunghissima egemonia del centrodestra in Lombardia. Andrà davvero così? Ah … se solo sapessimo, ndr) alla carica di Governatore nel 2023 (ma sempre i soliti bene informati mormorano che i tempi potrebbero accorciarsi).

Antonio Grassi? Il bravissimo sindaco di Casale Vidolasco, nonché scrittore, blogger e giornalista ha finalmente finito il suo attesissimo giallo in salsa cremasca ambientato totalmente nel Granducato del Tortello. Il 2018 sarà quindi caratterizzato dal ritorno del mitico vicequestore Secretari. Non aspettiamo altro che un bel mistero nostrano attrae sempre. No?

Stefano Mauri

(Visited 139 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.