“Il mio omaggio a questo straordinario Pittore, Andrea Miragoli. Ho avuto l’onore di esporre i suoi capolavori nel mio locale (Ah … che tempi, quelli del Barcelona Cafè a Crema) per molto tempo; un aneddoto? Un giorno entra nel mio locale il critico D’arte Philippe Daverio e si sofferma sui dipinti di Miragoli, mi venne incontro e mi chiede con fermezza di chi fossero e mi manifestò la richiesta di conoscere l’artista.

Ciò che successe dopo che lo comunicai a Miragoli e resta nei miei più profondi ricordi d’anima, tra me e lui”. Così postò via social Marco Pistone, barman e, soprattutto, “Artista del bancone”. Il grande Daverio (manca un sacco), alle bellezze artistiche cremasche era assai legato. Philippe, grande amico di Francesco Martelli, per esempio, considerava la Chiese delle Grazie di Soncino, un autentico gioiello, una sorta di “Piccola Sistina” lombarda.

Tornando, al poc’anzi citato, dal Pistone, Andrea Miragoli, ecco come via social, lo stesso, descrive il suo quadro: “Un tuffo nel lontano passato, nel 1970 uno dei miei primi dipinti,  ‘Il Mercato di Crema’, olio su tela 50 X 70 . Io sono nato qui tra le vie del mercato, fu nella mia infanzia il mio campo da gioco”.

stefano mauri

(Visited 1 times, 1 visits today)