Maurizio Borghetti, DocRock d’Italia tra Tac incoraggianti, vaccini (vaccinarsi è l’unica arma per abbattere il maledetto virus) e il motto da tradurre 

Maurizio Borghetti, DocRock d’Italia tra Tac incoraggianti, vaccini (vaccinarsi è l’unica arma per abbattere il maledetto virus) e il motto da tradurre 
Dalla sua postazione doppia (medico radiologo presso l’ospedale Maggiore di Crema e volontario nella somministrazione di vaccini anti Covid), il dottor Maurizio Borghetti è tornato a vestire i panni del Social Blogger informatissimo sui fatti. Ecco il suo ultimo post come sempre squarciante, mai banale, propositivo e illuminante…
Al Centro vaccinale di Crema si fa anche breve pausa pranzo (con Marika Clemense Jessica Pifferi e Michele Sperati) ovviamente distanziati e con greenpass. Nelle restanti ore vaccini a manetta, con tanti giovanissimi e anche diverse Signore in gravidanza.
Da queste parti, come vaccini stiamo andando molto bene. Consideriamo i dati aggiornati offerti da Regione Lombardia. Premesso che il dato importante è quello delle seconde dosi in quanto sono quelle più efficaci nei confronti delle varianti, le percentuali di tali vaccinati rispetto alla popolazione vaccinabile sono del 71% in Provincia (una delle più alte in Italia e del mondo) mentre per quanto riguarda le singole città (un pochino di campanilismo e voglia di vincere il derby non guasta) abbiamo Cremona al 68% e Crema al 75% .
Al di là delle battute, questo importante risultato combacia con quanto rileviamo, sempre da queste parti, in fatto di incidenza di malattia significativa. A tutt’oggi in agosto ho visto solo 9 tac di polmoniti Covid delle quali 6 in non vaccinati, 2 vaccinati con 1 dose (di queste 1 da pochi giorni) e una sola in persona 70enne vaccinata completa e polmonite minima (5%) guarita a casa.  E’ sufficiente fare paragoni con altre situazioni, italiane ed esterne, per capire che se la situazione in questo momento è di sensibile tranquillità lo si deve alla elevata adesione al vaccino. Contrariamente a quanto affermato da esperti nazionali e statunitensi, è quasi certo che qui si arrivi a superare il fatidico 80% che potrebbe farci dormire tranquilli. Nel mio piccolo, se mai conti qualcosa, ringrazio di cuore tutti coloro che hanno aderito, stanno aderendo e aderiranno a questa campagna vaccinale, alcuni con coraggio, altri superando le paure, tutti insieme con uno sguardo alla propria salute e una spinta al proprio senso civico, uniti dalla fame di vittoria sul bastardo
Dai Burdèl che ghe la fèm .
P.s. un mio Collega Primario di Medicina a Trapani ha proposto di tradurre il nostro motto in tutti i dialetti. L’idea è molto bella e se qualcuno si volesse cimentare…

Così postò sulla sua pagina Facebook nei giorni scorsi Maurizio Borghetti, DocRock d’Italia …

(Visited 79 times, 7 visits today)