Maurizio Borghetti, sempre più DocRock d’Italia nelle vesti di comunicatore scientifico, stavolta cita Papa Francesco

Maurizio Borghetti, sempre più DocRock d’Italia nelle vesti di comunicatore scientifico, stavolta cita Papa Francesco

Sempre più RockDoc d’Italia: informatore scientifico, senza peli sulla lingua, diretto e Medico Radiologo (esperto e impegnato), nei giorni scorsi, con un post dei suoi, Maurizio Borghetti, dal pronto soccorso di Crema è tornato a comunicare, a postare. E nella fattispecie, sempre restando in tema di Pandemia da Covid-19, Borghetti ha ripreso dei concetti formulati, recentissimamente, nientepopodimenoche, Papa Francesco…

A dire il vero ha detto: “Avete iniziato un miracolo. I miracoli interi non sono, infatti, virtù dell’uomo. Se quanto è successo e soprattutto “come” è stato fatto dal personale sanitario in questa epidemia potesse essere d’esempio o guida per migliorare il modo di interpretare rapporti e vita… il “miracolo” non sarebbe solo l’enfasi di un momento. Non significa essere più buoni, che ognuno è buono a modo suo, tranne a Natale. Nemmeno più generosi, che non si può sapere mai quanto questa nobiltà sia dettata da umani ritorni. Significa comprendere che si ottengono i migliori risultati per tutti se si affrontano le avversità ciascuno al proprio posto, se lo si fa sapendo che occorre trovare una sintesi delle differenze per essere più forti, se si impara ad ascoltare prima di pensare di aver ragione, (anche se ti invitano a Porta a Porta), se si mitiga la propria paura ma anche quella degli altri con la voglia di arrivare ad una meta, se si accettano le sfide con la certezza di vincerle. La sfida sanitaria non è ancora conclusa, quella economica è appena iniziata. Sappiamo che possiamo farcela ma anche…perché no? Che sarebbe meglio che alcune cose cambiassero.
Dai Burdèl che ghe la fèm …

Così postò nei giorni scorsi, sulla sua pagina Facebook, aggiungendo suoi concetti a quelli espressi da Papa Francesco, il DocRock d’Italia Maurizio Borghetti…

sm

(Visited 458 times, 4 visits today)