Maurizio Borghetti, via social, con la sua comunicazione Rock, diretta e informata torna a parlare di virus

Faccio un po’ fatica a capire il senso della riunione in Parlamento sul Covid-19. Senza dibattito (mi pare che politici e tecnici con posizioni diverse non ce ne fossero) e senza novità di pareri e considerazioni (già abbondantemente espresse sui media). Solo per battuta aggiungerei… senza mascherina. Quasi prevedibile che qualcuno potesse dire una cazzata; meno male che è venuta fuori da un cantante e non da un sanitario o da un rappresentante delle Istituzioni. Inevitabile l’effetto di acuire divisioni nell’opinione pubblica e nelle diverse appartenenze politiche quando invece occorrerebbe maggior dialogo e collaborazione. Uno dei diversi aspetti da analizzare, a mio parere, riguarda la valutazione dei dati così come vengono pubblicati. Concentriamoci su ciò che maggiormente ha spaventato e spaventa la popolazione, il pericolo per la vita. Trascuriamo i numeri assoluti e vediamo la mortalità (n° decessi Covid-19/popolazione) ogni 100mila abitanti in alcuni Paesi colpiti e con diversità di approccio dei provvedimenti.
>> Italia 58,5
>> USA 45
>> Spagna 60
>> Brasile 42
>> Svezia 56
>> È noto che la pandemia si è sviluppata a macchia di leopardo. Vediamo allora qual’è la mortalità in alcuni territori più ristretti.
>> Lombardia 170
>> Stato NewYork 160
>> Madrid 126
>> S.Paolo 177
>> Contea di Stoccolma 99
>> Questo risulta dai dati che quotidianamente vengono forniti e che TV e media diffondono. Viene allora spontaneo chiedersi come mai si esprimano encomi a Conte, venga criticato Trump e massacrato Bolsonaro e un gruppo di scienziati pubblicamente si raccomandi di non comportarsi come la Svezia. Credo sarebbe importante approfondire questi dati e magari calibrare con maggior rispondenza alla realtà provvedimenti e comportamenti per il prossimo futuro, dato che l’emergenza è finita ma è necessario sopravvivere, sia al Covid-19 che a tutto il resto.
>> Dai Burdèl che ghe la fèm
>
> Così postò sulla sua pagina Facebook nei giorni scorsi il medico radiologo Maurizio Borghetti, DocRock d’Italia e informatore informato, sereno e diretto
sm