Carissimo / a,
l’anno sociale 2022 / 2023 del MCL del nostro territorio in tutti i suoi campi di azione (formazione, servizi
alla persona, circoli) ha ripreso anche quest’anno , dopo la pausa estiva, le varie attività che caratterizzano la
presenza e l’azione del Movimento nei vari ambiti in cui presente dentro la vita dei nostri territori e delle
nostre comunità di riferimento; come tutti sapete il 2022 è un anno particolare, l’anno del giubileo; era infatti
il 08 12 1972 quando, dal balcone di Piazza San Pietro a Roma, Papa Paolo VI -santo di Dio- benedisse la
nascita del Movimento Cristiano Lavoratori. Molto tempo è passato da allora, tante le generazioni e le
persone che si sono inter-scambiate nell’impegno verso il MCL del nostro territorio ad ogni grado e livello di
responsabilità: alcune di esse non sono più tra noi in questa vita terrena, le vogliamo ricordare tutte insieme
ovviamente a chi c’è stato, c’è e continuerà ad esserci in ogni luogo e in ogni dove a servizio del nostro caro
e amato Movimento che, oggettivamente, è molto cresciuto in radicalità di azione nelle 3 diocesi di
riferimento di Crema – Cremona – Lodi, abbracciando di conseguenza sempre più comunità e più persone
che hanno imparato a conoscere e apprezzare il nostro modo di fare.
La presente per invitare tutta la nostra rete associativa alla Santa Messa di apertura ufficiale dell’anno sociale
che si terrà venerdì 21 ottobre 2022 nel Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio con inizio,
puntuali, alle ore 18:30 (torniamo quindi con vero piacere a Caravaggio, dopo lo stop imposto dalla
pandemia) e sarà celebrata dal nostro assistente ecclesiastico centrale Don Angelo Frassi e concelebrata dagli
assistenti dei circoli e delle comunità che serviamo sul territorio (chiediamo quindi ai presidenti dei nostri
circoli MCL di farsi portavoce in tal senso verso di essi rimarcando loro la ricorrenza particolare).
Al termine della Santa Messa ceneremo insieme presso il ristorante “Villa Belvedere”, situato in prossimità
del Santuario in via Beata Vergine 1, verrà presentato e distribuito il programma formativo dell’anno sociale
2022/2023 del MCL del territorio, preparato dalla nostra area operativa incaricata per la formazione insieme
all’assistente Don Angelo e verrà distribuita la brochure con le date delle serate di formazione e dei ritiri
spirituali calendarizzati.
La quota della cena a carico dei sacerdoti-assistenti ecclesiastici, dei presidenti ad ogni livello di azione e
responsabilità, dei giovani, dei collaboratori dipendenti, dei consulenti-professionisti che collaborano con
l’associazione sarà interamente coperta dalla Sede del territorio; chiediamo quindi a tutti, in particolare ai
presidenti dei nostri circoli MCL, di far pervenire ai rispettivi consiglieri e soci questa comunicazione (la
quota di presenza e di partecipazione alla cena a carico di consiglieri, soci e simpatizzanti dei nostri circoli è
stabilita in euro 35.)
Il segretario MCL del territorio Elena Boffelli resta a disposizione per ogni necessita (rif.tel. 0373/259568
int.109): la stessa, vi contatterà personalmente o telefonicamente nei prossimi giorni, per raccogliere il
numero delle adesioni.
Certo della presenza alla serata delle varie delegazioni, in rappresentanza di tutti gli ambiti di azione,
impegno e servizio al nostro MCL, colgo l’occasione per porgere a Voi tutti i miei più cordiali saluti.
Michele Fusari (presidente MCL del territorio)